Sos della Filcams Cgil dall’Ospedale Militare

Sos della Filcams Cgil dall’Ospedale Militare

Redazione

Sos della Filcams Cgil dall’Ospedale Militare

giovedì 23 Aprile 2009 - 11:07

«Impossibile garantire servizi di pulizia e posti di lavoro. Per il segretario Silvestro il risultato dei tagli della Finanziaria al Ministero della Difesa e dell’Interno

Brutte notizie sul fronte posti di lavoro anche dall’ospedale militare tra gli addetti ai servizi di pulizia, attualmente impiegati per sole 6 ore settimanali. A lanciare l’allarme la Filcams Cgil che denuncia come i tagli varati con la Finanziaria ai Ministeri di difesa e dell’Interno stanno producendo effetti assolutamente negativi.

«Le politiche attuate dal governo stanno inevitabilmente traducendosi in una riduzione dei servizi, come quelli erogati dall’ospedale militare ma anche tutti gli altri legati per esempio alla pubblica sicurezza, e nella riduzione complessiva del lavoro – spiega il segretario generale della Filcams Pippo Silvestro. Come qui a Messina dove si è raggiunto il paradosso di stazioni di polizia o locali delle caserme puliti una volta ogni 15 giorni».

Nei giorni scorsi il Comando responsabile dell’Ospedale militare di Messina, ha

inviato a Roma un Telegramma comunicando di non essere in grado di assicurare gli standard igienico minimi previsti per le strutture sanitarie a causa delle limitate disponibilità finanziarie assegnate nel capitolo di spesa di pertinenza e annunciando, in assenza di ulteriori assegnazioni, l’inevitabile chiusura della struttura.

«Una situazione paradossale che ha visto i finanziamenti alle singole strutture territoriali militari ridursi fino al 75% per cento come nel caso dell’Ospedale militare e, di conseguenza, anche le prestazioni lavorative degli addetti alle pulizie, spiega Silvestro. Circa 40 gli addetti alla Brigata Aosta che negli ultimi mesi si sono visti ridurre a una manciata le ore di servizio e quindi le retribuzioni». Per cercare una soluzione, nei giorni scorsi le parti sono state convocate presso l’Ufficio provinciale del lavoro per individuare strumenti di sostegno al reddito ma l’ impresa di pulizia titolare dell’appalto non si è presentata vanificando l’incontro.

La Filcams Cgil di Messina per sollecitare il governo a rimodulare i finanziamenti destinati a tali specifici servizi e con l’obiettivo di scongiurare la chiusura dell’Ospedale militare di Messina e la perdita di ulteriori posti di lavoro, ha inviato una nota al Prefetto e al Ministero della Difesa ha inviato al Prefetto ha per tentare la strada dei Contratti di solidarietà e dare sostegno al reddito.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007