Piano utilizzo demanio marittimo, salta tavolo tecnico su aggiornamento

Piano utilizzo demanio marittimo, salta tavolo tecnico su aggiornamento

Carmelo Caspanello

Piano utilizzo demanio marittimo, salta tavolo tecnico su aggiornamento

Tag:

mercoledì 02 Ottobre 2019 - 16:11

Sull’argomento era stato lanciato l’allarme dal Centro studi “Liberi insieme” in merito ai “rischi di commissariamento". Per la delibera di Giunta c'è tempo fino al 2 novembre

MESSINA – Saltato e rinviato a data da destinarsi per impedimenti improvvisi del sindaco cateno De Luca e dell’assessore Salvatore Mondello, il tavolo tecnico al Comune per l’aggiornamento del Piano di utilizzo del demanio marittimo (Pudm).

Sull’argomento era stato lanciato l’allarme dal Centro studi “Liberi insieme” in merito ai “rischi di commissariamento del “Piano”.

Secondo le nuove direttive del decreto assessoriale del Territorio e dell’Ambiente numero 151 del 2019, viene imposta la deliberazione di Giunta entro il 2 novembre prossimo. Il tavolo tecnico era stato convocato per questa mattina alle 11 dall’assessore Dafne Musolino, alla presenza del sindaco e del suo vice, della Capitaneria di Porto, dello Servizio territoriale dell’Ambiente di Messina, del dirigente del Dipartimento Politiche del Territorio e del dirigente del Dipartimento Ambiente e Sanità,

“Auspichiamo, nell’interesse della cittadinanza – spiega il presidente di Liberi insieme, Roberto Cerreti – che al più presto venga riconvocato il tavolo tecnico, al fine di tentare al fotofinish di scongiurare il commissariamento del Piano e non vanificare l’opportunità di vedere finanziati e realizzati progetti sostenibili quali pista ciclabile, aree attrezzate per la balneazione, aree attrezzate per lo sport, aree per gli animali. Ed ancora: punti ristoro, aree per ormeggio con apposita collocazione per le Feluche, attività commerciali e di ristorazione, aree per lo sport da spiaggia, almeno un’area per pubblici spettacoli ed attività culturali. E, soprattutto, e qui ci rivolgiamo alla sensibilità del sindaco e dei tecnici – prosegue Cerreti – lidi attrezzati per la balneazione dei disabili con passerelle meccaniche o seggiolini anfibi, adeguandosi così ai litorali delle più importanti città italiane e siciliane.

Il litorale messinese ed il futuro delle nostre spiagge – sostiene il Movimento – non possono essere messe nelle mani di un commissario straordinario nominato da Palermo, che non tenga conto del necessario e democratico dibattito e della giusta evoluzione che un Pudm dovrebbe avere. Per cui esortiamo il sindaco Cateno De Luca a tentare sino alla fine di evitare questa beffa per la nostra comunità e ad insistere per rimediare ad anni di incertezza e non curanza amministrativa”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007