Messina tra le città protagoniste della campagna mondiale contro la distrofia di Duchenne e Becher

Messina tra le città protagoniste della campagna mondiale contro la distrofia di Duchenne e Becher

Messina tra le città protagoniste della campagna mondiale contro la distrofia di Duchenne e Becher

martedì 09 Febbraio 2010 - 09:27

Cassandra De Rosa al Teatro Vittorio Emanuele, il prossimo 22 febbraio, per un concerto dedicato alla Campagna “Insieme X fermare la Duchenne” di Parent Project Onlus

Messina, febbraio 2010 – Dal 13 febbraio al 13 marzo, l’associazione di genitori che combatte contro la grave distrofia, organizza la Campagna “Insieme X fermare la Duchenne” per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi che andranno a finanziare programmi d’assistenza indispensabili per garantire a tutti i ragazzi, e alle loro famiglie, una qualità della vita adeguata.

Durante il Concerto di Cassandra De Rosa, che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Messina e della IV Circoscrizione, si esibiranno gli allievi della Scuola di Ballo D&D e quattro Artisti Messinesi,Vincenza Di Vita, Carla Andaloro, Pippo Mafali e Gianluca Rando. Presenteranno la serata Natale Munao’, Elisa Giganti e Giorgio Grasso. (Per info biglietti 3476247070 – 3804394223).

Ad aprire la Campagna “Insieme X fermare la duchenne”, sarà la Conferenza Internazionale “Ricerca e sperimentazioni cliniche per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker” che si terrà a Roma, il 13 e 14 febbraio e alla quale parteciperanno ricercatori e specialisti di fama mondiale per informare le famiglie sugli importanti sviluppi ottenuti dalla sperimentazione sull’uomo.

Questi gli altri eventi dedicati a Parent Project Onlus, nel resto d’Italia: il Festival “Rock per la ricerca” il 10 febbraio all’Alpheus di Roma; l’evento per le scuole “Parliamo di Duchenne” il 22 febbraio al Palazzetto dello Sport di Altamura e il 25 febbraio a Gravina di Puglia.

Per trovare tutte le informazioni sugli eventi della Campagna “Insieme X fermare la Duchenne” basta visitare il sito www.parentproject.it

Se si vuole diventare sostenitore della Comunità Duchenne, insieme a Tiziana Foschi, Luca Ward, Gian Marco Tognazzi, Cinzia Lacalamita, Roberta Capua e tantissimi altri, basta entrare nel sito della Campagna www.fermareladuchenne.org dove si può pubblicare una foto con il cartello-messaggio (che si può scaricare dalla pagina PARTECIPA). Sempre attraverso il sito c’è la possibilità di invitare gli amici a sostenere e diffondere il messaggio, aderire alla causa nei social network ma anche contribuire alla raccolta fondi organizzando iniziative di sensibilizzazione, partecipando agli eventi, acquistando i magnifici gadget o effettuando una donazione.

La distrofia Muscolare di Duchenne e Becker è malattia genetica degenerativa, la forma più grave tra le distrofie muscolari diffusa nei bambini perché si manifesta già intorno ai 2 – 3 anni di vita ed è dovuta all’assenza di una proteina detta Distrofina. La conseguenza clinica è una progressiva diminuzione della forza muscolare con conseguente perdita delle abilità motorie. Questa patologia rara colpisce con un rischio statistico del 50% e viene trasmessa da donne sane portatrici del gene affetto. Di tutti i casi il 30% non è ereditario ma dovuto ad una nuova mutazione. Attualmente, per questa patologia, non esiste una cura ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che permette di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007