Per l’Acr Messina solo un pari interno con la Turris: ancora una prova di carattere

Per l’Acr Messina solo un pari interno con la Turris: ancora una prova di carattere

Per l’Acr Messina solo un pari interno con la Turris: ancora una prova di carattere

domenica 26 Settembre 2010 - 16:53

Al San Filippo la formazione di mister Beoni domina per lunghi tratti il match, ma gli errori sottoporta, soprattutto di Granito, e un pizzico di sfortuna (pali per l’ex Carrarese e Borgogni) costringono i giallorossi al 2-2 finale. Le reti dello stesso Borgogni, Iovene (doppietta) e Cocuzza su rigore.

Senza dubbio due punti persi dal Messina che, in casa contro la Turris, non riesce ad andare oltre il 2-2. Al San Filippo scendeva in campo una delle più serie candidate, con Casertana e Sambiase, alla vittoria finale del campionato, ma l’undici di mister Beoni non ha affatto demeritato, anzi, le occasioni più nitide per portare a casa i tre punti sono state soprattutto di marca giallorossa.

Ottima la prima mezz’ora del Messina che passava in vantaggio con Borgogni e legittimava l’1-0 con tre/quattro nitide palle gol, prima che un’indecisione difensiva regalasse il pareggio a Iovene. Stesso copione nella ripresa ma stavolta il giovane attaccante campano (un classe ’92 molto interessante) portava in vantaggio la Turris. Ci pensava Cocuzza a trasformare, infine, un calcio di rigore (netto il fallo su Granito)che decretava il pareggio conclusivo.

720 gli spettatori paganti, un record al San Filippo per questi ultimi anni di serie D. Nonostante il pareggio la buona prova della squadra è stata apprezzata dai presenti che hanno applaudito i calciatori a fine gara. Immutato l’entusiasmo per il Messina, che ha dato nuovamente prova di grande carattere.

LA CRONACA

Parte bene il Messina, con l’ormai consueta maglia nera, e impone il proprio ritmo sin dall’avvio. La formazione giallorossa ci prova soprattutto dalla destra con D’Angelo che ha, spesso, la meglio sul terzino campano Montariello. Al 7’ Borgogni calcia dalla distanza, il tiro viene deviato in corner dal portiere Munao. Due minuti dopo Marzocchi serve uno splendido assist a D’Angelo che al volo calcia a lato. Occasione sprecata dal Messina, l’esterno destro giallorosso era completamente libero: è la fotocopia dell’errore commesso contro il Valle Grecanica. Al 13’ il gol: ottima azione di Marino che salta due uomini a centrocampo, serve D’Angelo che punta Montariello ed entra in area: cross perfetto per la testa di Borgogni che non può sbagliare. 1-0 e vantaggio meritato per i giallorossi. Continua a spingere il Messina, sempre sull’asse D’Angelo-Borgogni: al 19’ cross del numero 7 e stacco di testa di Borgogni che pressato da Braca non riesce a imprimere la giusta forza. Al minuto numero 22 lancio di Marino per Granito, controllo non perfetto dell’ex Carrarese che riesce comunque a calciare bene col destro: palla che incoccia il palo alla destra di un immobile Munao. Non sarà l’unico legno colpito dal Messina. I giallorossi legittimano il vantaggio, ma non riescono a chiudere la gara: al 28’ ancora una clamorosa occasione gol. Cocuzza protegge palla a centrocampo e serve D’Angelo che si invola verso la porta di Munao ma, anziché servire Granito da solo al centro dall’area, spara addosso al portiere ex Vico Equense. Al 34’ si affaccia in avanti la Turris e colpisce. Disattenzione della difesa del Messina, Pucino sbaglia il controllo, Iovene ne approfitta e di forza batte un incolpevole Esposito: 1-1. Poco cosa fino a quel momento la formazione campana, merito soprattutto di un Messina ben messo in campo. I giallorossi accusano il colpo e allo scadere Pucino salva sulla linea un tentativo di pallonetto del numero 10 Russo, che aveva anticipato un’uscita non perfetta di Esposito.

È subito Turris a inizio ripresa: al 48’ un tentativo del solito Iovene viene respinto in corner da D’Ambrosio. Dal seguente calcio d’angolo Adaldo manda a lato da ottima posizione. Un minuto dopo è ancora Turris, con Polverino che calcia sull’esterno della rete. Al 51’ si vede il Messina: azione personale di Borgogni e sinistro rasoterra che si infrange sul palo alla destra di Munao: è il secondo legno colpito dai giallorossi. Al 56’ ancora una clamorosa occasione fallita dal Messina: dal rinvio di Esposito, Borgogni spizza di testa e Granito, ancora da solo dentro l’area, tira su Munao. Sul capovolgimento di fronte, contropiede campano: Esposito riesce a respingere il destro di Polverino, ma il vivacissimo Iovene si avventa sul pallone e deposita in rete il gol del vantaggio biancorosso. Palla al centro e Granito spreca un’altra chance: D’Angelo mette in mezzo e l’ex Carrarese, dall’altezza del dischetto, mette sopra la traversa. Fa un gran lavoro spalle alla porta il numero 9 giallorosso, ma, poi, manca di lucidità in zona gol. Al 59’ la Turris sfiora il 3-1 con Adaldo che, sugli sviluppo di un calcio di punizione, mette a lato di testa. Al 61’ triangolo Borgogni-D’Angelo, il numero 11 mette indietro ma Marzocchi strozza il destro che termina a lato. Al 63’ azione in velocità Marino-D’Angelo-Granito: il centravanti giallorosso viene strattonato da Adaldo ed è calcio di rigore. Cocuzza non sbaglia e realizza il 2-2. Le squadre adesso sono stanche e sembrano accontentarsi, il Messina ci prova ma manca precisione nel passaggio finale. L’ultima occasione è sempre di marca giallorossa: all’89’ Marino scambia con D’Angelo ed entra in area, il suo destro, però è impreciso e termina a lato. (Antonio Billé – Foto Diego Buda)

Il tabellino

Acr Messina: Esposito, Pucino (69’ Biondo), Di Renzo, Marino, D’Ambrosio (C), Lo Piccolo, D’Angelo, Marzocchi, Granito, Cocuzza (79’ Sorrentino), Borgogni (84’ Conti). A disposizione: Frassinelli, Romeo, Schepis, Amico. Allenatore: Lorentino Beoni

Turris: Munao, Raspaolo, Montariello, De Rosa, Adaldo, Braca, Iovene, Rinaldi (75’ Amarante), Polverino (84’ Manzi), Russo, Maiella (64’ Poziello). A disposizione: Prete, Tedesco, Del Nunzio, Vacca. Allenatore: Mario Di Nola

Arbitro: Daniele Rasia di Bassano del Grappa. Assistenti: Marzio Salvi di Siracusa ed Edoardo Ficarra di Palermo

Ammoniti: De Rosa, Adaldo, Maiella, Amarante (T)

Corner 3-6

Recupero: 1’ e 4’

Spettatori paganti 720 per un incasso di circa 3500€

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007