Che cosa tiene su i siciliani ?

Che cosa tiene su i siciliani ?

Che cosa tiene su i siciliani ?

mercoledì 08 Luglio 2009 - 19:22

Ossia; la vera storia di Colapisci

Tutta l’Italia andava a fondo meno la Sicilia, all’avanguardia in tutti i campi – arte, cultura, economia, politica, società – grazie a Re Federico e al saggio popolo siciliano.

Il re aveva una sola curiosità: “Vorrei sapere che cosa mai vi tiene a galla, voi siciliani!” ? E fece tuffare il ragazzo.

-Tuffati- disse lu re. ’U caruso guizzò lestamente giù diritto come un pesce (da donde il nome) e per qual¬che picca di lui non rimase che il colliè di bollicine su dall’acqua profonda. Eppoi le bollicine si ruppero e ricciuta e ridente rivenne su la testa. -Rieccovi l’anello, maestà!-. -Bene!- sorrise il re. -Bene!- ripetè la comarca. -Adesso finalmente potrò sape¬re…- il re era molto curioso: artravorta avia fatto allivari solinghi e soli dui picciriddi allo scopo di spiare che lingua cristiana o babelica ne sortissi – adesso potrò sapere che cosa, contro ogni leggi di fisica, vi tiene a galla l’Isola-.

-Maestà – disse un barone – ma già è ben noto. Le tre colonne cristalline: a Passero, a Lilibeo e a Peloro, coi tre ciclopi che le fecero a quei tempi-. -Sì ma allora non c’era la tecnologgia!-. Lu re fece un cenno e uno dei cortigiani porse al ragazzo un attrezzo, un coso lucido piccolo e vetroso, con un occhiuzzo in mezzo. -Ora tu metti questa cosa appress’alla colonna. Quando l’hai messa, premi qua. Eppoi o resti lassotto o risali, come vuoi-. Il ragazzo afferrò la webcam, sorrise a tutto il mondo e si cataminò di sotto: un attimo prima c’era, un attimo dopo non c’era più. Passarono alcuni momenti, e sul dispay del sovrano si accese – come da previsione – la lucina. Eppoi, sfocate ma riconoscibili (settantadue puntipollice bianconero) le Gif cominciarono a scorrere su tutti i monitor della Rete.

-What is it?-. Una valigia di cartone: e, da fuori campo, la mano del ragazzo che la raddrizzava. -E questa?-. Un’asta di bandiera, si direbbe: con pochi filamenti attaccati ma una faucimmatteddu ruggino¬sa ancora fissa alla punta.

Eppoi riloggi fermi, pacchi di lettere e vaglia, fiaschi, marranzani, nache di legno, bummuli, barde di carretto, stellette militari, coppole, e remi di barche, e foto dei Due Amici, e cuteddi… tutta ’na massa di paccottiglia miserabile e smancicata che invero – improvvisamente e con schifo si rese conto il re – non era ammucchiata attorno alla colonna né adiacente alla medesima, ma era semplicemente la colonna stessa. Altro che colonne ciclopiche… -Ecco che cosa li teneva a galla, i fetenti!-. -Richiamo il ragazzo, maestà?-. -Che richiami a fare? Lascialo nella loro spazzatura-. Con uno sbuffo, re Federico s’alzò. -In Germania, in Germania! Ce ne torniamo in Europa. E io che credevo ai miti-. E s’incamminò via dal salone, con tutta la comarca dei cortigiani dietro. Nessuno pensò a spegnere i monitor, e la webcam per quanto obsoleta era di tipo buono. Così se passi da Messina e hai tempo da perdere ancora puoi buttare un’occhiata sul fondamento della Sicilia in bianco e nero, sui pesci che se lo smusano curiosi e le alghe che lo carezzano indifferenti.

Ogni tanto, entrando improvvisamente nella schermata come in un videogame postmoderno – da su, da giù, da mancina, da dritta – appare la figurina di un ragazzo che coglie amorosamente le vecchie cose e le rimette dentro alla colonna: non senza averci fischiato dentro se era un flauto, o averci mimato una mossa se un coltello. Non pare che abbia gran voglia di risalire: e menu mali, accussì almeno un altro poco restiamo a galla.

Dino Sturiale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007