Tagli scolastici. Volantinaggio di protesta organizzato per lunedì mattina da Cgil, Cip e Sfida

Tagli scolastici. Volantinaggio di protesta organizzato per lunedì mattina da Cgil, Cip e Sfida

Tagli scolastici. Volantinaggio di protesta organizzato per lunedì mattina da Cgil, Cip e Sfida

sabato 11 Luglio 2009 - 09:42

I rappresentanti sindacali, del comitato precari e dei genitori, si danno appuntamento alle 8.30 al capolinea del tram da dove partirà un’intensa opera di volantinaggio (fino alle 11) per protestare contro la riduzione degli organici. Lo stesso avverrà in altre province siciliane

Tagli al personale, ai finanziamenti, alla sistema pubblico dell’istruzione. A

denunciarlo sono la Flc, la categoria della Cgil che segue il settore scuola/università e ricerca scientifica, il CIP, comitato insegnanti precari, e lo SFIDA, il sindacato dei genitori degli alunni disabili, che per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze delle politiche nazionali di taglio alle risorse della scuola pubblica, hanno organizzato per lunedì mattina, 13 luglio, un volantinaggio al Capolinea del tram di via Bonino, nei pressi del Provveditorato.

“A Messina il quadro dei tagli al personale è drammatico – denunciano i responsabili delle tre organizzazioni sindacali -. 705 docenti e 201 tra collaboratori scolastici e assistenti tecnici e amministrativi saranno “licenziati in tronco” e temiamo che la “carneficina sociale” non sia ancora finita. Non è improbabile, infatti, che nella definizione dell’organico alle situazioni di fatto, ancora altri precari di sostegno saranno vittime del Ministro dell’istruzione e ancora di più lo saranno gli alunni diversamente abili e le loro famiglie”.

La protesta degli insegnanti e dei genitori si svolgerà in contemporanea in tutte le province siciliane. “Per una scuola pubblica in Sicilia che non sia penalizzata dalle politiche antimeridionaliste del Governo sollecitiamo l’intervento del Presidente della Regione per contrastare la desertificazione dell’istruzione siciliana voluta dal Governo Berlusconi”, aggiunge Graziamaria Pistorino, segretaria generale della Flc Messina che conclude: “Un’altra estate di passione per la scuola messinese, ma questo è solo il primo di tre anni di tagli che segneranno l’inevitabile declino del sistema pubblico dell’istruzione, soprattutto nel Mezzogiorno. Da settembre prepariamoci a vedere, oltre ai quasi mille lavoratori disoccupati in più, anche ad una scuola che con meno personale, meno ore e meno sicurezza darà meno formazione e meno istruzione ai nostri figli”.

Il Volantinaggio organizzato da Flc Cgil, Cip e Sfida, si terrà a partire dalle ore 8.30 e fino alle ore 11.00 presso il capolinea del Tram di Via Bonino a Messina.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007