Torna il bel tempo sullo Stretto, più sole e temperature miti

Torna il bel tempo sullo Stretto, più sole e temperature miti

Daniele Ingemi

Torna il bel tempo sullo Stretto, più sole e temperature miti

Tag:

sabato 20 Febbraio 2016 - 12:09

Un'area di alta pressione sub-tropicale ripristinerà condizioni di stabilità e cieli sereni o poco nuvolosi sull'area dello Stretto di Messina

Dopo la forte burrasca di giovedì e il veloce passaggio instabile di queste ore, associato all’allontanamento verso la Grecia di una vasta ondulazione ciclonica, il bel tempo finalmente tornerà a conquistare lo Stretto di Messina. La rimonta dell’anticiclone sub-tropicale algerino, che con i propri elementi preme da ovest, già dalla prossima serata favorirà un deciso miglioramento, con ritorno dei cieli sereni o poco nuvolosi.

Quella di domani, domenica 21 febbraio, sarà una giornata dominata dai cieli sereni o poco nuvolosi, con clima prevalentemente soleggiato e qualche modesto addensamento di passaggio. In serata un po' di nuvolosità bassa per infiltrazioni di aria umida si potrà addossare lungo le coste tirreniche della provincia e sui Peloritani. Il clima si presenterà tutto sommato mite di giorno, un po' freddo nelle ore notturne, con massime che raggiungeranno i +14°C +15°C di giorno e minime notturne a cavallo dei +12°C +11°C. La ventilazione, dopo le intense raffiche delle scorse ore, spirerà debole dai quadranti settentrionali mentre i mari si renderanno da mossi a poco mossi, con moto ondoso in scaduta sul basso Tirreno.

Con la persistenza dell’alta pressione sub-tropicale sui mari del sud Italia e sulla Sicilia le condizioni di stabilità e tempo prevalentemente soleggiato persisteranno anche nelle giornate di lunedì 22 febbraio e martedì 23 febbraio, caratterizzate da una prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi e clima prevalentemente soleggiato. Un progressivo incremento della nuvolosità medio-alta è atteso dal pomeriggio di martedì, per l’arrivo di aria decisamente più umida in quota. Il maggior soleggiamento, durante le ore diurne, inoltre agevolerà un ulteriore incremento delle temperature massime, con picchi di +16°C +17°C in città, mentre le minime notturne non andranno oltre i +12°C +13°C. I venti si manterranno piuttosto deboli, a regime di brezza lungo le coste, con una prevalente componente da Nord lungo lo Stretto di Messina. I mari si presenteranno tutti quasi calmi o al più poco mossi.

Ancora parecchie incertezze permangono per le tendenze a medio e lungo termine, specialmente ora che in Europa si assisterà ad un cambio di circolazione, improntata verso un aumento degli scambi di calore fra il tropico e il Polo. Scambi di calore, distribuiti lungo i meridiani, che se da un lato si assoceranno alla risalita di aria calda verso le alte latitudini, dall’altro favoriranno una discesa di aria piuttosto fredda dalle latitudini polari verso l’Europa e il mar Mediterraneo, rendendo particolarmente dinamica la circolazione atmosferica.

Daniele Ingemi

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007