Buzzanca: «I Bronzi di Riace al G8? Perché no…»

Buzzanca: «I Bronzi di Riace al G8? Perché no…»

Buzzanca: «I Bronzi di Riace al G8? Perché no…»

lunedì 23 Febbraio 2009 - 11:34

L’idea di Berlusconi di ospitare le due statue all’Isola della Maddalena piace al sindaco, che “invita” i due colossi anche a Messina

Al sindaco Giuseppe Buzzanca piace l’idea del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di trasferire momentaneamente i Bronzi di Riace in Sardegna, all’Isola della Maddalena, in occasione del G8 del prossimo luglio. «La cultura non può avere limitazioni di confini perché universale – ha detto Buzzanca – e con le dovute ed opportune cautele circa lo spostamento di opere d’arte, ma soprattutto con le positive valutazioni circa i riflessi per il settore turistico di un territorio, non possiamo che concordare con la richiesta fatta al sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti».

«Anche Messina – prosegue Buzzanca – in questi giorni sta sperimentando, con una mostra allestita al Museo regionale, la positività dei prestiti di opere d’arte. Due dipinti, entrambi realizzati quattrocentouno anni fa, nel 1608, “l’adorazione dei pastori” di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, che si trova al Museo Regionale di Messina e “l’adorazione” realizzata da Pietro Paolo Rubens, e custodita al Museo di Fermo (Ascoli Piceno), sono già stati visitati da migliaia di visitatori. E Messina in tale logica, potrebbe in futuro anche ospitare una mostra con le due statue bronzee di straordinaria bellezza».

Buzzanca ricorda che «nel 1980 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, le volle al Quirinale, dove accorsero migliaia di visitatori; un milione di persone le videro a Reggio fra il 1981 e il 1982 e mi auguro che siano ancora molti coloro che visiteranno Reggio Calabria e le città dello Stretto o i siti di tutto il Mondo che proporranno i due bronzi. Opere nate in terre lontane e che già nell’antichità, forse nel V secolo a. C., fecero i primi viaggi per essere ammirati, quale ambasciatori, allora come oggi, di terre splendide, la Grecia e la Calabria, da visitare per scoprire – conclude Buzzanca – tesori naturali e di cultura».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007