Per la festa della donna torna la gardenia dell'Aism

Per la festa della donna torna la gardenia dell’Aism

Per la festa della donna torna la gardenia dell’Aism

martedì 02 Marzo 2010 - 08:06

Sabato 6, domenica 7 e per la Festa della Donna, lunedì 8 marzo con l'acquisto di una gardenia sarà possibile sostenere la ricerca e aiutare le donne combattere la sclerosi multipla

Torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione FISM. Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 marzo in oltre 200 postazioni tra piazze, centri commerciali, supermercati e caselli autostradali di Messina e provincia, saranno distribuite dai volontari AISM, 4.900 PIANTE DI GARDENIA. L’invito è molto semplice e diretto. Insieme alla tradizionale mimosa, regala per l’8 marzo una pianta di gardenia, il simbolo della solidarietà, con il messaggio dalle donne per le donne, insieme per vincere la sclerosi multipla.

Con il contributo minimo di 13 euro si potrà sostenere la ricerca scientifica sulla malattia e i servizi sociali dedicati alle persone con sclerosi multipla. E con le piantine verrà distribuito lo “Speciale Gardenia AISM” con tutte le informazioni sulla malattia e sull’iniziativa. La sclerosi multipla è una malattia cronica, invalidante e imprevedibile, una delle più gravi del sistema nervoso centrale, che inizia perlopiù tra i 20 e i 30 anni, colpendo soprattutto le donne, il doppio rispetto agli uomini, nel momento della vita più ricco di progetti.

“Dedichiamo questa manifestazione alle donne, dichiara Maria Antonietta Contenta, neo Presidente AISM della sezione provinciale di Messina – le persone principalmente colpite da sclerosi multipla insieme ai giovani tra i 20 e i 30 anni. La manifestazione è una occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia, sulle conseguenze che ha, in particolare, sulle donne, colpite dalla malattia nel pieno della loro vita, ricca di progetti”. Per conoscere l’elenco delle postazioni di Messina e provincia o avere ulteriori informazioni sull’iniziativa, contattare Maria Cristina De Salvo, Responsabile Comunicazione della sezione provinciale AISM di Messina, ai numeri: 090/46699 – 393/9700208.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007