Al Teatro Annibale Maria di Francia va in scena -La Lupa-

Al Teatro Annibale Maria di Francia va in scena -La Lupa-

Al Teatro Annibale Maria di Francia va in scena -La Lupa-

venerdì 26 Febbraio 2010 - 07:50

Un'iniziativa promossa dall'Associazione Culturale Sinafia di Castroreale

Si terrà domani alle 20.30 al teatro “Annibale Maria di Francia” di Messina dramma in due atti la “Lupa”, tratto dal racconto di Giovanni Verga, messo in scena della compagnia teatrale “Michele Stilo” di Torregrotta, con la regia di Rosetta Sfameni e le musiche scritte da Andrea Benedetto. Nei panni di ‘gna Pina, Donatella Venuti, in quelli di Nanni Lasca, Antonio Fugazzotto. Nel villaggio la chiamano “La lupa” vestiva di nero e non era mai sazia di possedere le cose. Possedeva la “robba”, possedeva la “figghia”, voleva possedere “Nanni”. E in una calda sera d’estate, quando l’arsura ed il caldo vento di scirocco esasperano i sentimenti ed i desideri, la lupa divorata dalla voglia di avere Nanni gli regala la “robba” e la “ figghia”. Nanni accetta pensando che la Gnà Pina “ ha un cuore grande come il mare”. Questo non può bastare ad una donna impastata di terra e di fuoco e dopo averlo posseduto lo trascina sotto la tettoia e si fa uccidere senza opporre resistenza, ponendo così fine al suo desiderio.

La compagnia, entrata da poco a far parte dell’Associazione Culturale “Sinafia” di Castroreale, si ispira al modo di fare teatro del regista Michele Stilo, con l’obiettivo di conservarne la memoria per i suoi lavori e per il suo impegno a favore della valorizzazione del teatro greco di Tindari. Sempre in seno all’associazione “Sinafia” è nata recentemente un’altra compagnia teatrale: la “Santina Porcino”, che uno dei fondatori, l’attore pattese Michelangelo Maria Zanghì, ha voluto intitolare alla memoria della madre scomparsa nel tragico alluvione di Giampillieri e Scaletta dello scorso autunno. La compagnia si pregia della partecipazione di artisti del calibro di Stefano Molica, attore e regista, che ha legato il suo nome a molti importanti eventi teatrali che si svolgono al teatro greco di Tindari. Fa parte della “Santina Porcino” anche l’attrice Angela Alizzi. La compagnia sta lavorando alla messa in scena di “La porta chiusa” di Jean Paul Sartre. Due nuove iniziative che si inseriscono nelle numerose attività dell’Associazione “Sinafia” Castroreale, che ben si sposano con l’obiettivo, portato avanti sin dalla sua costituzione, di valorizzare l’arte, la musica, la pittura nel nostro territorio, attraverso azioni culturali che prevedono la collaborazione tra artisti di diversa estrazione e che confluiscono nel progetto formativo della Scuola d’Arte, Musica, Teatro e Tradizioni, aperta recentemente a Pace del Mela.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007