Mercato Zaera: tutto pronto per il trasferimento ma la situazione è in stand-by

Mercato Zaera: tutto pronto per il trasferimento ma la situazione è in stand-by

Francesca Stornante

Mercato Zaera: tutto pronto per il trasferimento ma la situazione è in stand-by

giovedì 20 Settembre 2012 - 15:29

Il consigliere comunale del Pdl Pippo Capurro la prossima settimana incontrerà il commissario Croce per discutere del trasferimento del mercato a San Filippo. Dopo anni di attesa finalmente sembra essere arrivato la soluzione.

Le emergenze da risolvere sono tante, a Palazzo Zanca in questo momento urge pensare alle società partecipate, alla crisi Atm, al fantasma del dissesto economico. Ma oltre le priorità ci sono anche delle vicende da risolvere che se anche non sono tra i primi punti in agenda non possono cadere nel dimenticatoio. Una di queste è il tanto discusso trasferimento del mercato Zaera. Una vicenda che si trascina da anni, ma adesso la partita potrebbe essere chiusa senza perdere altro tempo e così il mercato Zaera potrebbe già prepararsi al trasloco. Impossibile dimenticare le proteste dei mesi scorsi quando i commercianti avevano duramente attaccato le istituzioni per il costante nulla di fatto. Loro sono lì da ben 17 anni, doveva essere una sistemazione provvisoria, ma si sa che quasi sempre il provvisorio a Messina diventa definitivo. Oggi non possono più lavorare, gli operatori lo hanno denunciato spesso: il mercato è ridotto in condizioni pessime, non rispetta da tempo le minime condizioni igienico sanitarie e la gente non entra neanche più come una volta. Così hanno chiesto di essere trasferiti e l’amministrazione finalmente li ha ascoltati. Erano contrari all’ipotesi via del Santo zona Palmara perché troppo vicina all’altro mercato comunale, il Vascone, e lo scorso 2 luglio avevano sottoscritto un documento in cui invece si dichiaravano disponibili a spostarsi in un’area comunale di San Filippo. Un documento finito sul tavolo dell’ormai ex sindaco Buzzanca e dell’ex assessore al commercio Pinuccio Puglisi e che ha trovato il consenso della giunta comunale, tanto che il 23 luglio ha approvato una delibera che apre la strada al trasferimento a San Filippo. Tutti d’accordo dunque, compreso il consiglio del II quartiere che aveva dato parere favorevole allo spostamento. Da luglio ad oggi però la questione resta in stand by. Ma c’è già chi si è mosso per evitare di sprecare altro tempo. Il consigliere comunale del Pdl Giuseppe Capurro non è rimasto con le mani in mano e ha già chiesto al commissario Croce un incontro per discutere della vicenda. Croce ha accolto la richiesta e già la prossima settimana dovrebbe esserci questa riunione per capire se è possibile avviare immediatamente l’iter. Il comune dovrà fare la sua parte, ma la maggior parte della spesa (180mila euro) sarà a carico della Fondachello Immobiliare, la società che deve realizzare il parcheggio multipiano Zaera proprio nell’area in cui ancora oggi c’è il mercato. Tra l’altro, ha sottolineato il consigliere Capurro, centrare questo risultato significa anche razionalizzare la collocazione sul territorio dei mercati comunali. Portando la Zaera a San Filippo si avrebbe un mercato nella zona sud che si va ad affiancare al Vascone che copre il centro città e a quello di Sant’Orsola situato invece a nord. (Francesca Stornante)

Giovedì, 20 settembre, 2012 – 17:29

Un commento

  1. Ma perchè non si utilizzano i due stadi per ospitare i mercati? Due grandi aree debitamente circoscritte e dotate di tutti i servizi. Più facili da pulire e manutenere, ma soprattutto evitando di chiudere le strade!!

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007