Vaccini contro influenza e papilloma virus, a Piazza Cairoli ambulatorio da campo

Vaccini contro influenza e papilloma virus, a Piazza Cairoli ambulatorio da campo

Redazione

Vaccini contro influenza e papilloma virus, a Piazza Cairoli ambulatorio da campo

sabato 07 Dicembre 2024 - 12:20

Fino alle 17 di oggi l'iniziativa Asp Messina. "Già centinaia di vaccinazioni", comunica l'azienda

MESSINA – Giornata di prevenzione e sensibilizzazione Asp Messina per malattie croniche primarie a Piazza Cairoli. Effettuate giù centinaia di vaccinazioni antinfluenzali e anti papilloma virus. L’iniziativa è in corso fino alle 17 di oggi. Dalle 9.00 di mattina, l’Asp offre servizi di informazione e vaccinazione.

“L’Azienda Sanitaria di Messina ribadisce l’importanza della prevenzione primaria e dell’informazione, elementi chiave per la salute della comunità. Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato e collaborato a questa iniziativa, fondamentale per il benessere della cittadinanza”. A dirlo Maria Gabriella Caruso, diretttrice del Dipartimento di Prevenzione Medico dell’Azienda Sanitaria oggi a Piazza Cairoli a Messina dove sono stati presenti medici per informare e sensibilizzare la popolazione sui corretti stili di vita e per individuare i fattori di rischio associati alle malattie croniche degenerative.

Durante l’iniziativa, è stato attivato un ambulatorio da campo che ha fornito: vaccinazione anti papilloma virus, fondamentale per la prevenzione del cancro dell’apparato genitale e orofaringeo, e vaccinazione antinfluenzale. Questa manifestazione è stata realizzata grazie alla collaborazione del Comune di Messina, della Messina Social City, della Croce Rossa Italiana, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” e della Brigata Aosta. Il direttore del Servizio Prevenzione Epidemiologica e Medicina Preventiva dell’Asp di Messina Salvatore Sidoti ha rimarcato: “Eventi come quello di oggi sono cruciali per sensibilizzare la popolazione sui temi della prevenzione e della salute. La vaccinazione è uno strumento fondamentale per proteggere la comunità e ridurre il rischio di malattie. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa importante iniziativa”.

“L’iniziativa odierna – ha detto ancora la dottoressa Caruso – rappresenta un passo fondamentale verso la sensibilizzazione della comunità riguardo alla salute e alla prevenzione. È importante che i cittadini si prendano cura del proprio benessere e partecipino attivamente a queste campagne di informazione e vaccinazione. Il Comune di Messina è sempre al fianco dell’Azienda Sanitaria per promuovere la salute dei nostri concittadini.”

Un commento

  1. Vogliamo parlare degli open day con Astrazeneca per i giovani?

    1
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007