Amici a 4 zampe, truffe assicurative: come difendersi - Tempostretto

Amici a 4 zampe, truffe assicurative: come difendersi

Alessandra Serio

Amici a 4 zampe, truffe assicurative: come difendersi

domenica 19 Novembre 2023 - 10:03

L'allarme di Aidaa che diffonde il decalogo su come evitare le fregature nel mercato pet frendly

Con l’allargarsi del mercato pet aumentano anche le truffe che corrono sul web. La sigla animalista Aidaa lancia l’allarme: negli ultimi mesi finti portali che presentano polizze assicurative per gli animali domestici a prezzi bassi si sono moltiplicati. “Attenzione perché molti di questi portali online nascondono truffe e frodi assicurative sugli animali – avvisa l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente – fate  attenzione a cosa vi propongono questi siti online  fate controlli ed accertamenti per evitare di essere truffati”.

Come si riconosce una frode assicurativa?

Una frode assicurativa può avvenire in diversi modi, tuttavia nella maggior parte dei casi i malintenzionati operano sulla buona fede dei proprietari di animali specialmente cani e gatti che vogliono assicurare i proprio quattrozampe. Per questo motivo, lo strumento più comune per indurre delle persone a stipulare una falsa assicurazione è l’offerta economica particolarmente conveniente

Spesso le finte polizze vengono proposte online, utilizzando delle piattaforme web contraffatte del tutto simili ai portali ufficiali delle compagnie assicurative. Ovviamente esistono delle differenze, che però possono essere impercettibili, come per esempio una lettera in più nel nome del fornitore o un suffisso diverso.

Diffidare inoltre di chi vi chiede pagamenti via posta pay o su carte prepagate del premio assicurativo spesso questi sistemi di pagamento nascondono la frode, infatti una volta incassati i soldi da parte di un buon numero di ignari clienti (truffati) questi individui scompaiono chiudendo i siti e di fatto è impossibile avere indietro i propri soldi.

Cosa fare se si ha un dubbio?

Se vi sorge un dubbio sulla serietà di un sito assicurativo online o su un sito di brokeraggio, consultate sempre il sito dell’IVASS oppure In alternativa, è possibile chiamare il Contact Center Consumatori dell’IVASS al numero verde gratuito 800 486 661, oppure consultare le informazioni disponibili sulla pagina Proteggi te stesso dell’IVASS.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007