Servizi Sociali, l’ultimatum della Fp Cgil: «Bandi subito o sarà protesta». La replica di Mantineo

Servizi Sociali, l’ultimatum della Fp Cgil: «Bandi subito o sarà protesta». La replica di Mantineo

Servizi Sociali, l’ultimatum della Fp Cgil: «Bandi subito o sarà protesta». La replica di Mantineo

Tag:

giovedì 22 Agosto 2013 - 10:57

Il segretario Generale Crocè è molto critica nei confronti dell’assessore Mantineo ed invoca il confronto su determinate clausole e condizioni da porre nei bandi di gara. Mantineo annuncia controlli sull'attuale gestione, domani sarà in VI Commissione insieme al Dirigente del settore.

C’è nuovamente aria di tempesta nel settore dei servizi sociali. La Fp Cgil lancia l’ultimatum all’amministrazione comunale ed in particolare all’assessore al ramo Antonino Mantineo: « bandi di gara entro il 31 agosto o scatteranno le iniziative di protesta. Il tempo del rodaggio è finito . Adesso è necessario dare risposte e aprire il confronto con il Sindacato».

Così Clara Crocè, che in lungo comunicato ricorda che «trascorsi quasi due mesi dall’insediamento dell’Assessore Mantineo i problemi che attanagliano il settore dei servizi sociali sono sempre gli stessi. Uguali. Nessun segnale di cambiamento». Il segretario Generale della FPCGIL sottolinea nel documento di aver chiesto formalmente all’ assessore di fermare il sistema delle proroghe dei servizi e l’immediata pubblicazione dei bandi di gara, ma «a tutt’oggi registriamo il nulla», scrive ancora nel comunicato, aggiungendo: s«iamo 21 agosto e non abbiamo notizie in merito alla ripresa del servizio del trasporto e assistenza igienico sanitaria dei disabili che frequentano le scuole. Eppure i tempi anche per l’affidamento a trattativa privata sono strettissimi . Ci chiediamo che fine faranno i disabili e i lavoratori che sono in cassa integrazione alla riapertura delle scuole (10 settembre)».

La FPCGIL proclama, dunque, lo stato di agitazione dei lavoratori e chiede al Comune di «traghettare i servizi fino al 31 dicembre 2013 , con appalti che possano consentire il regolare pagamento degli stipendi ai lavoratori , in attesa di discutere un nuovo modello gestionale» .

Per la FPCGIL è inoltre necessario aprire immediatamente il confronto su determinate clausole e condizioni poste nei bandi di gara. La Crocè chiede di affrontare soprattutto il nodo della capacità economica delle imprese partecipanti: «non è possibile e tollerabile- scrive – pubblicare bandi di gara senza prevedere un minimo di capacità economica delle imprese partecipanti per poter assicurare il regolare pagamento degli stipendi ai lavoratori». Secondo la FPCGIL, infatti, le clausole inserite nei precedenti bandi di durata biennale ,scaduti il 31 dicembre 2012, che prevedevano “la capacità economica dell’impresa aggiudicataria a d anticipare almeno due mensilità di stipendio anche in caso di mancata rimessa da parte del Comune” non hanno prodotto alcun effetto perché il Comune non ha mai assunto decisioni drastiche. «Le scelte politiche – continua la Crocè – sono state quelle del mantenimento di un sistema penalizzante per i lavoratori che hanno continuato a garantire i servizi sulla loro pelle.»

Sul delicato tema già la VI Commissione presieduta da Pio Amadeo ha già acceso i riflettori e convocato un seduta fissata per domattina alla quale sono stati invitati l’assessore Mantineo e il Dirigente del Dipartimento Giovanni Bruno. L’assessore ha assicurato che si sta procedendo ad un controllo di tutti gli atti. “Anche alla luce delle recenti denunce che riguardano il settore abbiamo deciso di monitorare attentamente i vari passaggi che riguardano la gestione dei servizi e non ammetteremo irregolarità. Nel frattempo andremo a programmare il futuro, a partire dai bandi”. Già domani in commissione potrebbe essere annunciata qualche prima novità. Intanto però lavoratori e utenti attendono quel cambiamento auspicato negli ultimi mesi.

3 commenti

  1. Ho sentito al telegiornale che l’assessore affermava che vi è stato un incontrocon i sindacati prima di ferragosto e che vi era un accordo con gli stessi al fine di fare nuovi bandi a settembre e che lo strumento della proroga è stato usato al momento del suo insediamento. Fermo restando la mia antipatia nei confronti della Crocè che per me rappresenta ció che di peggio rappresenta un certo modo di fare politica, mi domando il perchè del comunicato, e che da un’analisi della vicenda appare più credibile la versione dell’assessore. Infatti unica proroga é stata quella detta da Mantineo, secondo quanto si apprende dalla stampa, ma in due mesi di cui uno ago.wswto cosa si poteva prentendere

    0
    0
  2. ci risiamo…

    0
    0
  3. liliana parisi 22 Agosto 2013 15:36

    Ma non si era parlato di internalizzazione dei servizi,previo accertamento del numero degli utenti?

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007