Le associazioni dei consumatori hanno organizzato a sostegno anche un'attività di volantinaggio
E’ arrivato il giorno dell’annunciato “sciopero della spesa- indetto dalle associazioni dei consumatori Adoc, Codacons, Federconsumatori e Unione Nazionale Consumatori. Organizzata anche un’attività di volantinaggio, invitando la popolazione ad aderire alla giornata di mobilitazione ed a rimandare gli acquisti non urgenti per testimoniare l’insofferenza delle famiglie per i recenti ed ingiustificati aumenti dei prezzi.
Intanto le associazioni hanno distribuito ai cittadini, un decalogo informativo. Ecco i consigli da attuare:
– utilizzare il telefono cellulare o quello fisso solo per le chiamate urgenti e indispensabili;
– non spedire sms dal cellulare;
– limitare l’utilizzo di internet alle attività strettamente necessarie;
– utilizzare i mezzi pubblici per gli spostamenti in città mentre per brevi tragitti è meglio andare a piedi, camminare è un’attività piacevole e salutare;
– non acquistare sigarette;
– non andare dal parrucchiere: shampoo e acconciatura possono essere fatti anche a casa;
– non effettuare operazioni in banca se non strettamente necessarie;
– se girando per negozi trovate un paio di scarpe, una maglietta o un qualsiasi altro oggetto di vostro gradimento per oggi astenetevi dal comprarlo;
– non andare al cinema, in discoteca o in altri locali pubblici: passate una serata in casa di amici, oppure in compagnia della famiglia o del partner;
– limitare al massimo durante il giorno l’uso di apparecchiature elettroniche (impianto hi-fi, televisore, luce, ecc.) e leggersi un buon libro.
