Per il Policlinico troppi problemi di salute. La denuncia dell’associazione, CODICI. Lunedì “visita” della commissione sanità

Per il Policlinico troppi problemi di salute. La denuncia dell’associazione, CODICI. Lunedì “visita” della commissione sanità

Per il Policlinico troppi problemi di salute. La denuncia dell’associazione, CODICI. Lunedì “visita” della commissione sanità

venerdì 01 Ottobre 2010 - 22:22

Pesanti le denunce che giungono dalla responsabile, delegata per Messina, Giusy Allegrino: “Degenze con sei posti letto, stanze promiscue, attese infinite per ecografie risonanza magnetica, fatta eccezione per l’attività intramoenia” . Urgente un incontro con il direttore generale Pecoraro

Finora hanno preferito mantenere la linea del silenzio, per evitare di alimentare con ulteriori polemiche quel vortice mediatico che nelle scorse settimane ha travolto il mondo della sanità siciliana e messinese in particolare. Ma di fronte alle lacune e alle inefficienze che continuano a caratterizzare l’azienda sanitaria universitaria non sembrano più disposti a far finta di nulla. I componenti dell’associazione CODICI (Centro per i diritti del Cittadino), denunciano situazione di estrema gravità che con scadenza quotidiana continuano a verificarsi all’interno del Policlinico: stanze promiscue, dove per aggirare il problema viene utilizzato un paravento, degenze con sei posti letto e con due sole postazioni in grado di erogare ossigeno. E poi ancora la risonanza magnetica può essere prenotata solamente verso la fine del prossimo anno, mentre in intramurale si può effettuare entro pochi giorni, e per un’ecografia bisogna attendere aprile 2011.

Denunce pesanti quelle avanzate dalla responsabile dell’associazione Giusy Allegrino che certo non possono che destare forte scalpore in un momento di estrema gravità come quello il sistema sanitari locale sta vivendo. “Prima di muoverci, abbiamo provato a capire quale fosse lo stato organizzativo dell’azienda, e ci siamo dovuti rendere conto che, nonostante il trauma del Nas, dei controlli a tappeto, delle denunce, delle visita di assessori e ministri, ci sono ancora problematiche di estrema gravità”. Alla luce delle cose, per l’associazione CODICI rimane dunque prioritario un incontro con il direttore generale Pecoraro, per cercare di dare rispose concrete, in tempi ragionevoli, ai troppi problemi di salute dell’azienda sanitaria.

Lunedì intanto una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori sanitari e le cause dei disavanzi sanitari regionali, composta dal presidente Leoluca Orlando, dai vicepresidenti Giovanni Burtone e Massimo Polledri, e dagli onorevoli Maria Grazia Lagana’ Fortugno e Benedetto Fucci, coordinatore del filone d’inchiesta sui punti nascita, incontrera’ a Messina i vertici degli ospedali Papardo e del Policlinico. A partire dalle 11.15 circa, presso la prefettura di Messina, si svolgeranno le audizioni informali delle organizzazioni sindacali. A seguire, l’audizione del direttore generale, del direttore sanitario e del direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera ”Papardo-Piemonte”. Saranno poi ascoltati il drettore generale, il direttore sanitario e il direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera universitaria ”G. Martino” e, infine, il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale. Alle 16.30, sempre nei locali della Prefettura, la delegazione incontrera’ i giornalisti in conferenza stampa.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007