Furci. “Polemiche sterili”, la parrocchia replica ai 70 fedeli che hanno scritto all’Arcivescovo

FURCI – E’ stata affidata ad una nota della Parrocchia la replica alla lettera dei 70 fedeli della Chiesa Madonna delle Grazie in cui sostengono di essere stati offesi e denigrati dal parroco, don Massimo Briguglio ed estromessi dalle attività della chiesetta. Nel comunicato, pubblicato tra l’altro in una delle bacheche whatsapp curata dal sacerdote, non si entra nel merito delle rimostranze contenute nella lettera (leggi qui), che è stata inviata all’Arcivescovo di Messina, mons. Giovanni Accolla.

IL TESTO INTEGRALE DELLA NOTA

“Il Consiglio pastorale parrocchiale recentemente rinnovato, come da statuto, dai rappresentanti regolarmente eletti e da altri operatori pastorali, recentemente ha preso in esame la situazione pastorale della chiesa della Madonna delle Grazie ha stilato il programma della novena e della Festa del 2 luglio che è stato pubblicato ed è tranquillamente in corso di esecuzione. Questa piccola chiesa appartiene a tutto il paese e il parroco ne è responsabile giuridicamente e pastoralmente. È normale che anche in questo luogo di devozione assumano ruoli di animazione liturgica e di responsabilità amministrativa coloro che partecipano a tutte le attività della comunità.

Perché continuare ad alimentare divisioni? Sempre le solite persone. Che in alcuni ruoli ci siano avvicendamenti è pacifico. Le polemiche sterili e le contrapposizioni non servono a nessuno, preghiamo piuttosto la Madonna delle Grazie che benedica e protegga la comunità tutta insegnandoci l’umiltà e lo spirito di servizio che unicamente fanno crescere la Chiesa”.