I finanzieri hanno ritirato dal mercato oltre 250 mila euro di luminarie, addobbi e giocattoli non conformi, posti in vendita in diversi esercizi commerciali.
Oltre 250 mila tra luminarie natalizie, addobbi per presepe, prodotti elettrici ed altri accessori e giocattoli risultati privi dei certificati di origine e dei requisiti di conformità e sicurezza prescritti dal codice del consumo.
Avrebbe fruttato oltre 50 mila euro ma era potenzialmente molto pericolosa la merce che i finanzieri del Nucleo Mobile hanno sequestrato in vari negozi controllati nei giorni scorsi in città.
I prodotti in questione erano del tutto sprovvisti delle prescritte istruzioni per l’uso e delle informazioni circa la composizione chimica, le caratteristiche tecniche, la produzione ed il confezionamento, elementi necessari a consentire una valutazione degli eventuali effetti dannosi, nonché ad assicurare i minimi standards di funzionamento per quei prodotti alimentati ad elettricità. Inoltre, su alcuni articoli è risultata apposta una marcatura “CE” irregolare.
Tutto il materiale sarà ora distrutto mentre i titolari degli esercizi commerciali sono stati sanzionati.
L'operazione del comando provinciale della Guardia di Finanza, denominato Feste Sicure, ha visto i militari del Nucleo impegnati in controlli a tappeto in tutti i negozi cittadini.
Alessandra Serio
