Il commissario regionale Saccomanno: strumento importante per stare vicini a chi ha bisogno, ma pure per comprendere la profondità del malaffare
Il “disegno Saccomanno” di riorganizzazione della Lega sul territorio calabrese prosegue.
«A settembre – fa sapere il commissario regionale del Carroccio – sarà operativo lo sportello a sostegno delle vittime di ‘ndrangheta e del malaffare in genere, presso la sede di Catanzaro, ove vi saranno, in forma del tutto gratuita, avvocati della Lega che si metteranno a disposizione per fornire consigli, chiarimenti, difese e quant’altro necessario».
Una maniera adeguata, affermano i vertici regionali leghisti, per «stare accanto a chi ha bisogno, in momenti molto gravosi e spesso difficilissimi – così Saccomanno -. Uno strumento importante e rilevante che servirà anche per comprendere la profondità del malaffare che è penetrato pesantemente nella nostra regione e nella pubblica amministrazione».
Segnalate anche alcune variazioni in termini d’organigrammi: per i Dipartimenti, entrano Teresa Intrieri, Antonio Bifano e Margherita Chiaravalloti per la Sanità e Marika Reale quale responsabile regionale per il tesseramento.
Tra i vari nomi inoltre posti all’attenzione pubblica, nel Reggino è Caterina Cappone la referente area grecanica; Pietro Clemente, per Condofuri; Domenico Ventre, a Rizziconi.
