Il presidente della Messinaservizi Bene Comune risponde ad una nota del Consigliere della Sesta Circoscrizione
“Noi puliamo la strada statale 113/direzione lungomare di Rodia e Marmora una volta e, certe volte, anche due la settimana; domani bonificheremo la zona per l’ennesima volta. Vogliamo chiedere e al consigliere della Sesta Circoscrizione Mario Biancuzzo di non essere solerte solo nel segnalare i cumuli di rifiuti. Lo invitiamo anzi a vigilare l’area e denunciare i cittadini che abbandonano in strada materiale ingombrante o spazzatura. Venga, nsieme a noi perché è giusto anche che chi riveste un ruolo istituzionale sia investito di responsabilità maggiori”. A dirlo il presidente della Messinaservizi Bene Comune Giuseppe Lombardo rispondendo ad una nota del Consigliere della Sesta Circoscrizione Biancuzzo che aveva invitato il sindaco De Luca a recarsi sulla statale 113 per verificare lo stato di degrado dell’area.
“Rilanciamo la sfida a Biancuzzo – prosegue Lombardo – affinché sia lui a venire con noi da domani a vigilare contro gli abbandoni, e mettersi insieme a me a pattugliare la statale 113. Noi facciamo il nostro dovere, ma lo stesso devono fare i cittadini rispettando le norme e le modalità di conferimento di rifiuti, altrimenti le multe saranno salatissime. I consiglieri di Circoscrizione cerchino di coinvolgere i residenti nel nuovo corso che questa società sta portando avanti, cercando di responsabilizzare tutti per rendere Messina più pulita. Gli allarmismi sterili non servono a nulla”.

In zona già da un anno c’è il porta a porta. Nei complessi/condomini il servizio viene svolto molto bene: il furgoncino del servizio passa il giorno dell’indifferenziata e svuota tutti i contenitori…
Ma non dica fesserie, sull’ intero lungomare nn esiste un solo cassonetto per gli occasionali, dove andrebbero buttati i rifiuti risalendo da una giornata di mare, se siete tutti dei dilettanti, non si critichino gli appunti di un consigliere di quartiere che è L UNICO a fare interrogazioni sensate su un territorio abbandonato a se stesso
Passeremo e faremo bonifica per L ennesima volta?? qualcuno ha spiegato al direttore della Messina servizi bene comune che non è una cortesia ma un dovere, visto che il suo lauto stipendio lo pagano i cittadini con salatissime tasse sui rifiuti!