La polizia municipale è intervenuta su segnalazione di Messinaservizi in alcuni condomini di via Olimpia, viale Regina Elena e viale Giostra
“Vergognoso e inaccettabile: la situazione in via Olimpia, viale Regina Elena e sul viale Giostra si ripete”. La denuncia è di Messinaservizi Bene Comune. Come ogni settimana, nel giorno di conferimento dei rifiuti “non differenziabili”, la Polizia Municipale su segnalazione di Messinaservizi ha accertato gravi episodi di mancata differenziazione dei rifiuti in diversi condomini di queste aree. Ancora una volta, troviamo materiali differenziabili mescolati senza alcun rispetto per le regole e per l’ambiente.
“Ricordiamo – sottolinea Messinaservizi Bene Comune – che il “non differenziabile” non è un “libera tutti”: deve essere limitato ai rifiuti che davvero non possono essere recuperati. Questi comportamenti irresponsabili non solo dimostrano una grave mancanza di rispetto verso la città e i suoi cittadini, ma aggravano il lavoro degli operatori e comportano costi aggiuntivi per la collettività”.
Anche questa settimana, la bonifica sarà effettuata e interamente addebitata ai condomini responsabili. “È inaccettabile – prosegue Messinaservizi – continuare a tollerare simili atteggiamenti che minano il decoro urbano e l’impegno di tutti per una Messina che punta al 65% e oltre. Chiediamo il rispetto delle regole e la collaborazione di tutti: ogni cittadino ha il dovere di fare la propria parte. Differenziare correttamente non è solo un obbligo, ma un atto di civiltà e rispetto per l’ambiente che condividiamo”.
purtroppo ci sono tanti cd. concittadini che dovrebbero frequentare corsi di educazione civica e corsi di igiene ambientale. alcuni lo fanno per cattiva volontà ma altri, secondo me, lo fanno per ignoranza. Propongo che vengano distribuiti alle famiglie questionari e opuscoli con le regole sulla corretta raccolta differenziata.
È vergognoso, oramai la città è una discarica ovunque. In zona ospedale Piemonte combattiamo dall’inizio della raccolta indifferenziata con gli incivili che lasciano sacchetti ovunque e i cittadini onesti pagano gli extra della raccolta supplementare. Bisogna aumentare le telecamere ovunque.
Non possono addebitare il costo ai condomini perché messi per strada è ovvio che conferisca pure chi non abiti in quel condomini. A me è successo di beccare persone che conferivano nel mastella del mio condominio pur non abitando …che facciamo dobbiamo mettere le guardie della spazzatura ?
Bisogna aumentare, ed anche tantissimo, la capillarità delle aree ecologiche, evitando che per portare qualcosa all’area ecologica bisogna attraversare mezza città.
Inoltre bisogna tenerle aperte sempre, tutti i giorni.
Più volte mi è capitato di andarci e trovarle chiuse perchè sono aperte soltanto alcuni giorni della settimana.
Anche e soprattuttoquesto è inammissibile.
Ovviamente ciò non toglie che le persone “sporche” continueranno ad essere sporche.
Forse serve più frequenza per il ritiro della differenziata.
Se si vuole realmente raggiungere il 65% di differenziata ,almeno la plastica dovrebbe essere ritirata due volte alla settimana. Si accumulano durante la settimana tanti sacchetti pieni di plastica. Personalmente ho difficoltà a tenere in casa tanti rifiuti, comunque rispetto il conferimento. Molti comuni italiani, specie i più virtuosi, ritirano i rifiuti 2 volte alla settimana per tipo. Esempio: martedì e venerdì carta e cartone, mercoledì e sabato la plastica. L’indifferenziato si riduce fortemente. Molti cittadini si liberano delle masse di plastica e di cartone, ponendole nell’indifferenziato. Ovvio che bisogna rispettare le norme di conferimento, anche vero che tenere cataste di rifiuti in casa che si accumulano per una settimana non è semplice per tutti. Ognuno deve fare la sua parte. Cittadini più responsabile e comune che trova soluzioni per migliorare il servizio e ridurre i disagi.
…ma non eravate VOI a scrivere che la differenziata va benissimo ???
quello che succede è sotto gli occhi di tutti … soltanto chi non vuol vedere, non vede !
Ribadisco che alcune attività conferiscono tutto, in tutti i mastelli indipendentemente dal giorno e dal rifiuto.. per loro un mastello vale l’altro..
Per loro valgono regole diverse ??? Mai un bollino rosso..
Perché Messina servizi invece di insistere su un qualcosa che funziona bene solo in parte non usa la testa per tentare di risolvere il problema?
Magari basterebbe un giorno a settimana far stazionare dei camioncini o simili in certi punti ben studiati per favorire lo smaltimento di certe cose.
Nel mio complesso purtroppo non la fa nessuno…i mastelli dell’ indifferenziata sono perennemente stracolmi.
Spero che ci facciano una multa così poi ne parliamo in assemblea di condominio. E ci sarà da ridere.
Ancora una volta, si intravede “accanimento” sui cittadini. È vero che dalla foto sembra davvero brutto.
Ma questo è il sintomo, la causa forse è che le volte per buttare indifferenziata e differenziata sono poche, che il porta a porta in città non va bene perché si intasano le case ed i negozi. Servono cassoni pubblici ed isole ecologiche, che permettano un più facile smaltimento.
Se si guarda solo ai “numeri e premi” che deve ricevere il comune, mai avremo un buon servizio, perché si ignorano le reali esigenze delle persone.
Nel mio condominio ci sono persone che lasciano ingombranti, sfalci di potatura, piccole quantita’ di sterro, tra i bidoni. Alcuni non vogliono recarsi all’Isola Ecologica, ma altri non possono in quanto molto anziani.
Bisogna quindi far girare un mezzo (anche solo una volta a settimana) per prelevare questo tipo di rifiuti. Non e’ possibile che si debba andare a Sparta’ o a Pistunina per conferire certi rifiuti, con disagi e costi propri.