La Messina “da foyer” snobba la solidarietà. L’indignazione di Nino Previti (Mpa)

La Messina “da foyer” snobba la solidarietà. L’indignazione di Nino Previti (Mpa)

La Messina “da foyer” snobba la solidarietà. L’indignazione di Nino Previti (Mpa)

mercoledì 16 Dicembre 2009 - 09:57

Raccolti appena 850 euro (meno di un euro a persona) durante la manifestazione benefica pro-alluvionati di domenica scorsa al Teatro Vittorio Emanuele. Il consigliere provinciale: «Dove sono finiti coloro che rendevano Messina prima nelle maratone Telethon? Vergogna!»

Primi per gli altri, ultimi per noi stessi. Dopo il “flop” della raccolta fondi avviata con i conti bancari e postali dal Comune, domenica si è registrato un altro clamoroso buco nella corsa alla solidarietà dei messinesi nei confronti degli alluvionati. A denunciarla il consigliere provinciale dell’Mpa Nino Previti, che parla a ragion veduta di “vergogna” a proposito degli scarsi risultati della manifestazione benefica tenutasi domenica al Teatro Vittorio Emanuele: un teatro gremito in ogni settore, ma il cui pubblico si è mostrato poco “generoso”. Appena 850 euro il magro bottino raccolto, meno di un euro a persona.

Al Vittorio Emanuele, spiega Previti, «si è svolta una delle poche manifestazioni benefiche, sfilate di alta moda e spettacoli, in favore delle popolazioni alluvionate nel messinese. Intento principale della suddetta iniziativa, la raccolta di fondi da destinare alle famiglie messinesi duramente colpite dagli eventi climatici del 1 ottobre scorso. In quest’occasione il teatro risultava gremito in ogni settore, con lo spettacolo di moda particolarmente gradito dagli intervenuti, che però, evidentemente, trascuravano le reali finalità sociali, mostrando grande apatia nel partecipare alla raccolta dei fondi. A tal proposito, la presentatrice ha più volte fatto presente lo scopo della manifestazione, ringraziando anticipatamente tutti i presenti per la loro generosità, tra i quali Autorità politiche ed universitarie, facendomi convincere erroneamente che la raccolta di fondi sarebbe stata particolarmente fruttuosa. Il giorno dopo, contattato dalla responsabile della manifestazione, venivo a conoscenza con grande rammarico degli scarsi risultati della raccolta benefica, che aveva totalizzato la somma di circa 850,00 euro, con una media di meno di 1 euro per intervenuto».

«È questa – si chiede Previti – la solidarietà per gli alluvionati? Sono queste le persone che lamentavano la mancata solidarietà nazionale? Ma dove sono finiti coloro che rendevano Messina prima nelle donazioni per Telethon? Vergogna! Questi pseudo messinesi che hanno partecipato all’iniziativa, tra l’altro frequentatori dei salotti bene messinesi, hanno mostrato una totale disaffezione e disinteresse per la nostra Messina, sputando di fatto con il loro atteggiamento, nel piatto dove hanno sempre mangiato, con teste e tasche piene di soldi ma con evidenti carenze di principi, rispetto ai pochissimi veri messinesi presenti in quell’occasione».

S.C.

(foto Sturiale)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007