Risanamento, Rao: sul mio operato critiche premature

Risanamento, Rao: sul mio operato critiche premature

Redazione

Risanamento, Rao: sul mio operato critiche premature

lunedì 04 Agosto 2008 - 08:45

Stesso appunto dal gruppo del centrodestra alla Terza circoscrizione

Rispedite al mittente le accuse. L’assessore al Risanamento Pippo Rao(PdL)(nella foto), in una nota di domenica, giudica «immotivate e, quindi speciose» le critiche sul suo operato mosse nei giorni scorsi. Il riferimento è, evidentemente, alla lettera aperta di Libero Gioveni, capogruppo Pd nella Terza circoscrizione, ma, così come Gioveni non aveva nominato direttamente l’assessore, Rao non nomina il consigliere. Insomma, i due se le mandano a dire.

Riguardo alle accuse di «immobilismo», Rao spiega che i venti giorni passati da quando gli è stata affidata la delega sono stati impiegati «nell’indagine conoscitiva dello stato dei problemi e della possibilità e dei tempi di soluzione degli stessi, dopo una gestione commissariale che si è rivelata disastrosa per il cammino del Risanamento e delle Politiche per la casa».

Ma c’è di più, l’assessore ricorda che «c’è stato un incontro illuminante con lo staff dell’I.A.C.P., stazione appaltante e, quasi sempre, anche di progettazione dei P.P.R. – da me ben conosciuti per averli fatti adottare dal Consiglio Comunale già nel 1994 come assessore all’Urbanistica – che ha fatto il punto sulla situazione complessiva, che si è concluso con la costituzione di un comitato interistituzionale al fine di verificare mensilmente lo stato dell’arte del Risanamento».

Inoltre, Rao assicura che si stanno «studiando le modalità per avviare a conclusione in tempi ragionevoli, e non più biblici, il tormentato iter del Risanamento, attivando il coinvolgimento dei privati attraverso forme di P.P.P., come è anche nelle intenzioni del sindaco Buzzanca che, come ha sempre affermato, a questo tema dedicherà molte delle sue energie. Fondi Regionali, Statali ed Europei, se è possibile, ma soprattutto l’intervento dell’imprenditoria privata: è questa la strada che sarà seguita!».

Infine, «Per quanto riguarda l’assegnazione di alcuni alloggi per l’emergenza abitativa senza bando di evidenza pubblica debbo ribadire che è stata una scelta effettuata dalla precedente Amministrazione e che l’attuale sta verificando la possibilità di aggiornare la graduatoria generale del 1990, di predisporre quella dei singoli ambiti di Risanamento non ancora completati – salvo ovvie verifiche al momento della assegnazione degli alloggi –, di trovare un indirizzo certo, trasparente, rispettoso del diritto di tutti alla legittima aspettativa dell’alloggio».

In mattinata un comunicato a firma del gruppo consiliare del centrodestra alla Terza circoscrizione (Alessandro Coppolino, Vincenzo Marcellino, Sebastiano Bonafede, Orazio Giannetto, Domenico D’Arrigo, Raimondo Burrascano, Giovanni De Salvo, Giovanni Milo, Massimo Minutoli, Nicola Arlotta, Pasquale Currò) ribadisce gli stessi argomenti di Rao, ricordando a Gioveni che, negli ultimi giorni, proprio loro «sono dovuti intervenire per fronteggiare un improvviso a drammatico episodio» a Rione S. Paolo, dove alcune casette sono state minacciate, e lo sono tutt’ora, da infiltrazioni provenienti da una condotta comunale.

Bando ai proclami, quindi, ammoniscono i consiglieri, e si collabori attivamente «per dare risposte concrete». I consiglieri di circoscrizione, infatti, non devono essere «scudi o parafulmini dell’Amministrazione comunale, bensì portatori di problemi ed esigenze che dal quartiere devono veicolare a Palazzo Zanca, al quale si chiede attenzione e collaborazione».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007