Rems di Naso, l'Asp nomina lo psichiatra Gambardella nuovo responsabile

Rems di Naso, l’Asp nomina lo psichiatra Gambardella nuovo responsabile

Redazione

Rems di Naso, l’Asp nomina lo psichiatra Gambardella nuovo responsabile

lunedì 31 Marzo 2025 - 08:37

Un ruolo di rilievo dato che cresce il numero di pazienti psichiatrici autori di reato. E che provengono da tutta la Sicilia

Un ruolo di rilievo dato che cresce il numero di pazienti psichiatrici autori di reato. L’Asp di Messina nomina lo psichiatra Nicola Gambardella nuovo responsabile dell’Unità operativa semplice (Uosd) “Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza” (Rems) di Naso.Una struttura che ha oggi sempre maggiore rilevanza dato il crescente numero di pazienti psichiatrici autori di reato”, evidenzia l’azienda. La direzione strategica dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina, composta dal direttore generale Giuseppe Cuccì, il direttore amministrativo Giancarlo Niutta e il direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, ha conferito l’incarico dirigenziale al dottor Gambardella.

Ospiti del Rems di Naso da tutta la Sicilia

Si legge in una nota: “L’Uosd Rems/Cta di Naso, che ospita pazienti provenienti da tutto il territorio regionale, è incardinata all’interno del dipartimento di Salute mentale e rappresenta una specificità dell’Asp di Messina. Ricordiamo infatti che, come da pianificazione assessoriale per tutta la Regione Siciliana, sono previste due Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (l’altra Rems è situata a Caltagirone). Questa tipologia di struttura sta assumendo specie in questa fase storica, sempre maggiore rilevanza dato il crescente numero di pazienti psichiatrici autori di reato inseriti nella lista d’attesa rionale Rems su disposizione dell’autorità giudiziaria: l’attività è focalizzata sulla gestione, trattamento ed avvio di percorsi riabilitativi di concerto con i servizi psichiatrici territoriali di appartenenza.

Gambardella: “Grande attenzione alla salute mentale”

Nicola Gambardella, psichiatra, dottore di ricerca in Neuroscienze e criminologo, dopo essersi perfezionato in Germania, ha lavorato presso diverse strutture psichiatriche in Calabria e in Sicilia (Palermo), successivamente dirigente medico psichiatra dell’Asp di Messina presso il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Sirina di Taormina, il Centro salute mentale di Messina Sud e Barcellona P.G. e dal 2022 vicedirettore della Rems/Cta di Naso.

Sottolina lo psichiatra: “Intendo esprimere il mio ringraziamento alla direzione strategica dell’Asp di Messina per questo incarico, che conferma l’attenzione dei vertici aziendali per il settore della salute mentale, i pazienti e le loro famiglie”.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007