-Messina e il suo mare-: due giorni vissuti tra il fascino di Scilla e Cariddi

-Messina e il suo mare-: due giorni vissuti tra il fascino di Scilla e Cariddi

-Messina e il suo mare-: due giorni vissuti tra il fascino di Scilla e Cariddi

lunedì 13 Luglio 2009 - 07:48

Successo per la seconda edizione del -Coastal Rowing- organizzato dalla Polisportiva Odysseus

Il mito di Scilla e Cariddi rivive con il Coastal Rowing della città dello Stretto, giunto quest’anno alla seconda edizione. Le meravigliose acque dello Stretto hanno ospitato, infatti, questa mattina lo svolgimento della manifestazione sportiva organizzata dalla Polisportiva Odysseus nell’ambito della due giorni “Messina e il Suo Mare”, svoltasi al Circolo del Tennis e Vela. Otto gli equipaggi che hanno preso parte alla gara ad eliminazione diretta su una distanza di 1.600 mt con giro di boa agli 800 mt. Le barche inaffondabili ed auto svuotanti utilizzate sono quelle del Coastal Rowing (Canottaggio Costiero), nate per affrontare il mare anche in condizioni di moto ondoso.

Nella categoria “Master”, il Circolo Canottieri “Thalatta” di Messina (Augusto Saija, Fabio Zanghì, Antonio Bottari, Giuseppe Frisone e il timoniere Fabrizio Denaro) ha avuto la meglio sui “Canottieri Augusta”, battendoli in finale. Per la categoria “Senior”, invece, ad aggiudicarsi la vittoria è stato il Circolo Nautico “Telimar” di Palermo con l’equipaggio composto da Riccardo Carapezza, Alessandro Di Liberti, Claudio Provenzano, Francesco Baiamonte e Gianluca Pinto (timoniere); secondo classificato un altro equipaggio del Circolo Nautico “Telimar”; terzo, il Circolo Nautico “Messina”. Alla competizione sportiva hanno partecipato anche il Circolo Nautico Paradiso, l’Unione Siciliana di Catania e un equipaggio femminile del Circolo Nautico “Telimar”.

“La speranza è di riuscire a portare a Messina un campionato italiano di Canottaggio Costiero per il 2011”, commenta Aliberti che, nel corso della prima giornata di “Messina e il Suo mare”, dedicata allo svolgimento dei convegni “Il valore sociale dell’utilizzo del demanio in concessione ad associazioni sportive dilettantistiche” e “L’intervento riabilitativo nelle traumatologie da attività ludico-sportive legate al mare”, ha lanciato la proposta di realizzare un consorzio tra le associazioni sportive che hanno in concessione zone demaniali per rappresentare le medesime esigenze con un’unica voce.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007