Al museo regionale di Messina conversazioni dinanzi l'Annunciata

Al museo regionale di Messina conversazioni dinanzi l’Annunciata

Al museo regionale di Messina conversazioni dinanzi l’Annunciata

giovedì 27 Agosto 2009 - 09:54

Al Museo regionale di Messina, che ospita sino al 22 settembre la celebre Annunciata (1475) di Antonello da Messina proveniente dalla Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis a Palermo, il 6, 13 e 20 settembre, dalle ore 11 alle 12, in occasione delle evento espositivo si terranno tre conversazioni dinanzi le opere di Antonello.

A curarle saranno le storiche dell’arte del Museo Regionale, Elena Ascenti, Alessandra Migliorato e Donatella Spagnolo. L’evento espositivo, promosso dall’Assessorato regionale ai Beni culturali, in collaborazione con il Comune di Messina e la Provincia regionale di Messina, è stato inaugurato, alla presenza dei direttori della Galleria Regionale, Giulia Davì e del Museo regionale di Messina, Gioacchino Barbera, del sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca e dall’assessore comunale alle politiche culturali, Giovanni Ardizzone.

L’assessore regionale Nicola Leanza, ha sottolineato che con l’iniziativa “Antonello ritorna nella città natale con un quadro-simbolo dell’arte non solo siciliana ma europea, con l’auspicio che iniziative come questa, realizzate con l’apporto del Comune e della Provincia Regionale di Messina, attraverso le quali si rinsaldano i legami di stretta collaborazione fra le nostre prestigiose istituzioni museali, possano incontrare l’apprezzamento dei messinesi e dei turisti ”. L’Annunciata, al Museo di Messina, è visibile con le altre opere di Antonello delle collezioni messinesi, il celeberrimo Polittico di San Gregorio e la tavoletta double-face di recente acquisizione; l’accesso sarà tutti i giorni, dalle ore 9 alle 13.30 e martedì, giovedì, sabato, anche dalle 16.30 alle 19; domenica e festivi, dalle 9 alle 12.30 e mercoledì, giornata di chiusura.

È un’ennesima occasione per ammirare uno dei capolavori più eccelsi del Rinascimento europeo, vera e propria -icona- di Antonello e della storia dell’arte di tutti i tempi. L’Annunciata è un dipinto su tavola di 45 x 34,5 centimetri. Capolavoro assoluto del Rinascimento europeo – secondo i più recenti studi l’opera è datata al 1475 – il quadro si contraddistingue per lo straordinario concetto di assolutezza spaziale, sviluppato dall’artista siciliano durante il soggiorno veneziano tra il 1475 e il 1476. Durante questo periodo, uno dei più significativi della sua evoluzione stilistica, Antonello approfondisce le sue ricerche verso una soluzione prospettico-luminosa, che sintetizza gli orientamenti toscani e fiamminghi alla luce di una suggestione sentimentale di derivazione belliniana. La provenienza originaria dell’opera è tuttora incerta.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007