Progetto favole e vita, viaggio nell'immaginario al Castello di Donnafugata

Progetto favole e vita, viaggio nell’immaginario al Castello di Donnafugata

Progetto favole e vita, viaggio nell’immaginario al Castello di Donnafugata

mercoledì 26 Agosto 2009 - 07:48

In scena la rappresentazione teatrale -Le due sorelle-

Approda al castello di Donnafugata, in prima assoluta per la Sicilia, la rappresentazione teatrale “Le due sorelle” inserita nel progetto “Favole e vita, viaggio nell’immaginario”. L’appuntamento è in programma il 27 agosto e chiude il ciclo di manifestazioni del progetto organizzato dalla delegazione regionale della Fondazione Teatro Carlo Terron con il patrocinio della Provincia e il supporto del Comune di Ragusa. Con la regia di Mario Maria Giorgetti, la storia, scritta da Alberto Bassetti, racconta ancora una volta la vita di due donne, riprendendo il file rouge del progetto.

In uno spazio vuoto, indefinibile, senza tempo, l’attesa di un autobus, alla stregua di un Godot di cui si può solo auspicare l’arrivo, diventa il pretesto per due sorelle-attrici, per un confronto tragicomico in cui tra piccoli screzi, litigi “fraterni” e momenti ludici emerge inesorabile il count down di una scadenza imminente. E in questa clessidra i granelli che cadono sono le aspirazioni e le certezze delle due ragazze aggrappate ad un’unica ancora di salvezza, ovvero la casa. Purtroppo, per amore, tutto si vende e una di loro si vede costretta a pagare con la sua anima e forse con la sua stessa vita. Le attrici sono Chiara Claudi e Desireè Giorgetti. Alla fine dello spettacolo ci sarà il momento conclusivo del progetto con l’ormai tradizionale “brindisi per il teatro” offerto dall’Assessorato allo Sviluppo Economico della Provincia regionale di Ragusa.

Mario Mattia Giorgetti, oltre a firmare la regia è anche il presidente della Fondazione Teatro Carlo Terron. “La nostra fondazione da 20 anni opera nel territorio nazionale e di recente ha creato delle delegazioni, una delle quali riguarda la Sicilia e ha sede a Ragusa con il coordinamento di Rosanna Bocchieri. Stiamo creando una rete culturale per iniziative ed eventi di qualità”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007