Pallamano: la Messana mette paura a Salerno, ma vincono le campane

Pallamano: la Messana mette paura a Salerno, ma vincono le campane

Pallamano: la Messana mette paura a Salerno, ma vincono le campane

lunedì 31 Gennaio 2011 - 01:49

Contro le campionesse in carica le siciliane giocano una bella gara ma perdono 28 a 26. Il tecnico Cardaci: “A questo punto diventa fondamentale la gara casalinga contro Nuoro che dobbiamo provare a vincere per mantenere il quarto posto in classifica”

Al fischio della sirena il punteggio sul tabellone indica il risultato di 28 a 26 per Salerno, ma a -rischiare- seriamente di portare a casa la posta in palio per lunghi tratti della partita è la Messana. Il numeroso e sportivo pubblico in piedi ad applaudire calorosamente le due squadre che hanno dato vita ad una gara intensa dal punto di vista agonistico e godibile.

La Messana anche questa volta è andata molto vicina a compiere l’ennesimo miracolo contro una delle favorite nella lotta per lo scudetto. Una gara dai due volti che ha visto un primo tempo giocato in maniera convincente dalle siciliane del presidente Spadaro che con una difesa attenta riuscivano a mettere in crisi Salerno costretto ad inseguire per tutta la prima frazione.

Una super Alice Piffer (ventiduenne trentina al debutto nella massima serie) bravissima a chiudere la porta messinese con le ripartenze in seconda fase che davano il vantaggio al team allenato da mister Cardaci. Un vantaggio che oscillava sempre sulle due-tre lunghezze per Interdonato, Sanò, Triolo, Prisa, Smedile, Luciano, Romano e compagne e con le salernitane che provavano a farsi sotto con la macedone Crvenkoska e il pivot lituano Vijunaite apparse in eccellente condizione.

Al riposo in vantaggio di due reti (11 a 13) la Messana sembra poter condurre il gioco anche nelle battute iniziali della ripresa, ma è l’esperta Pavlik e una rete dai nove metri dell’azzurra Federspiller a regalare il primo pareggio alle campane e da quel momento la gara prende una piega diversa. Per la squadra di casa, infatti, sale in cattedra il portiere altotesino Monika Prustner e per le siciliane è veramente notte fonda. Sono almeno tredici le parate della nazionale Prustner dai sei metri che riesce a chiudere la -saracinesca- anche sulle bordate da fuori di Ljubica Ceklic e Dragana Kovacevic, mentre una prestazione incolore ha fatto registrare la giovane mancina Nevena Gojkovic che non ha saputo ripetere le belle prove offerte contro Teramo e Vigasio.

Il vantaggio salernitano, grazie anche al gioco in superiorità numerica, cresce progressivamente fino a raggiungere le cinque lunghezze a poco più di 7′ dalla conclusione (26 a 21 il parziale). Time-out ospite e Messana che torna a ruggire portandosi fino al – 2. E mentre Salerno non riesce più a trovare soluzioni facili in attacco, ecco tornare assoluta protagonista il portiere Prustner che prima neutralizza una conclusione ravvicinata di Cavenaghi dalla posizione di pivot e poi ipnotizza l’uruguayana Cherone che le spara addosso un tiro dopo una velocissima ripartenza.

Finisce 28 a 26 per le campionesse italiane in carica contro una Messana bella ma sfortunata che ha provato in tutti a compiere l’ennesimo exploit.Ecco il commento a fine gara del tecnico siciliano Salvo Cardaci: -Gara vibrante ben giocata dalla mia squadra. Avevamo preparato la partita in un certo modo e per lunghi tratti del match siamo riusciti a contenere il ritmo forsennato delle nostre quotate avversarie. Assolutamente niente da dire sul reparto difensivo che ha mostrato la giovane Piffer in grande spolvero, semmai qualcosa da rimproverare all’attacco che non è invece riuscito a concretizzare le numerose occasioni avute nel corso del match. Onore comunque a chi ha vinto e per noi, a questo punto, diventa fondamentale la gara casalinga contro Nuoro (in programma il prossimo 12 febbraio) che dobbiamo provare a vincere per mantenere il quarto posto in classifica-.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007