Tribunale di Mistretta, dalla Regione uno spiraglio per la riapertura - Tempostretto

Tribunale di Mistretta, dalla Regione uno spiraglio per la riapertura

Alessandra Serio

Tribunale di Mistretta, dalla Regione uno spiraglio per la riapertura

Tag:

giovedì 15 Luglio 2021 - 07:00

Il Governo regionale torna a chiedere al Guardasigilli di dare il via libera ai centri giudiziari polifunzionali negli ex tribunali periferici

La Regione ci riprova. Nello Musumeci tornerà a chiedere al Guardasigilli una convenzione per riaprire i tribunali periferici. La notizia è venuta fuori al tavolo di confronto tra lo stesso Governatore siciliano e il Coordinamento regionale dei comitati pro-Tribunali soppressi in Sicilia, composta dagli avvocati Enzo Galazzo, Giulio Ottaviano, Eugenio Passalacqua – di Mistretta appunto, presidente della Camera Penale di Patti – e da Enzo Cavallo.

Avv. Eugenio Passalacqua
avvocato Eugenio Passalacqua

Nel corso dell’incontro si é discusso della necessità di dare piena attuazione al decreto legislativo n. 155 del 2012 che nel sancire la soppressione in Sicilia dei Tribunali e delle Procure della Repubblica di Mistretta, Modica e Nicosia, consente in via sperimentale l’utilizzo degli stessi immobili per l’esercizio di funzioni giudiziarie.

La stessa normativa prevede che le relative spese, ad esempio manutenzione e retribuzione del personale, siano poste a carico della Regione, che già con la Finanziaria del 2018 ha proceduto a stanziare significative risorse.

“Costituisce fermo intendimento del mio governo – afferma Musumeci – quello di procedere alla stipula della convenzione con il ministero della Giustizia, già formalmente trasmessa, senza esito, al precedente esecutivo, con la conseguente riapertura degli uffici di Mistretta, Modica e Nicosia. Si tratta di presìdi che, per la particolare conformazione del territorio regionale, rivestono ancora oggi, a fronte di una riforma che a dieci anni dall’entrata in vigore definirei perlomeno frettolosa, una rilevanza strategica ed essenziale per consentire il migliore esercizio della funzione giurisdizionale e il soddisfacimento delle legittime istanze di giustizia dei cittadini.”

“Nei prossimi giorni – ha assicurato il presidente della Regione – mi rivolgerò personalmente al ministro Cartabia per concordare un incontro e per ottenere rassicurazioni in ordine alla celerità dei tempi di attuazione, tenuto conto peraltro della sussistenza e della pronta disponibilità delle necessarie risorse finanziarie, già stanziate dalla Regione”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007