70 anni di tv visti da Topolino, a Catania la mostra - evento

70 anni di tv visti da Topolino, a Catania la mostra – evento

Alessandra Serio

70 anni di tv visti da Topolino, a Catania la mostra – evento

sabato 25 Maggio 2024 - 16:22

Da domani fino al 16 giugno l'evento organizzato da Etna Comics al Palazzo della Cultura. Ingresso gratuito

Una grande mostra evento a Catania, visitabile da domani, in occasione del compleanno della Rai. 70 anni di tv visti da Topolino verrà inaugurata domenica 26 maggio alle 12 al Palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele II (spazio ex “Scambio libri”).

Topolino e la tv

Da sempre la rivista Topolino ha saputo cogliere le tendenze del momento e l’evolversi dei gusti della società. Con le parodie tipiche delle storie dei paperi e dei topi più famosi al mondo si può tracciare il percorso che la TV ha compiuto in tutti questi anni di evoluzione. Dive dello spettacolo, comici, attori, giornalisti e presentatori sono stati “paperizzati” per raccontare storie avvincenti e divertenti. Impreziosita dalle tavole originali dal maestro Giorgio Cavazzano, uno dei più celebri autori di fumetti Disney al mondo, e con omaggi realizzati appositamente da altri disegnatori di Topolino, la mostra “70 anni di TV visti da Topolino” rappresenta un percorso guidato in questi sette decenni, un autentico viaggio nel tempo e nel costume del nostro Paese. 

La mostra omaggio di Etna Comics

La mostra sarà visitabile fino al 16 giugno, con ingresso gratuito, e sarà un omaggio di Etna Comics a tutta la cittadinanza, per festeggiare insieme l’arrivo imminente della dodicesima edizione del festival. In mostra: tavole originali di Giorgio Cavazzano e gli omaggi alla TV realizzati dai disegnatori di “Topolino”, Massimo Asaro, Fabio Celoni, Sandro Dossi, Marco Gervasio, Francesco Guerrini, Alessandro Pastrovicchio ed Emanuele Virzì. 

L’evento a Palazzolo Acreide

Preziosa la collaborazione di Francesco Verni e dell’Associazione Culturale “Il Tempio della Nona Arte”. Dal 23 giugno al 28 luglio la mostra sarà visitabile allo “Spazio San Sebastiano”, in Piazza del Popolo n. 19 a Palazzolo Acreide (SR).

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007