Al Castello di Scilla la mostra "Metamorphosis. Il progetto dei Beni confiscati alle Mafie"

Al Castello di Scilla la mostra “Metamorphosis. Il progetto dei Beni confiscati alle Mafie”

elisabetta marciano

Al Castello di Scilla la mostra “Metamorphosis. Il progetto dei Beni confiscati alle Mafie”

Tag:

mercoledì 28 Luglio 2021 - 16:23

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà di Reggio Calabria: "Percorso rivoluzionario capace di generare bellezza e sviluppo"

Il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha preso parte quest’oggi all’inaugurazione della mostra “Metamorphosis. Il progetto dei Beni confiscati alle Mafie” curata dal laboratorio di ricerca Landscape_ in Progress del Dipartimento Architettura e Territorio dArTe dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, partner di Fondazione
Magna Grecia. All’incontro di presentazione, nello splendido scenario del Castello di Scilla, insieme al sindaco della Città Metropolitana erano presenti i Professori Ottavio Amaro e Marina Tornatora che hanno illustrato il percorso della mostra; il Sindaco di Scilla Pasqualino Ciccone, il Presidente della Fondazione Magna Grecia Nino Foti; il rettore dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Santo Marcello Zimbone, insieme ad alcuni artisti ospiti dell’evento.

Molti progetti in cantiere

Un progetto certamente qualificante – ha commentato il sindaco Falcomatà a margine della cerimonia – un percorso davvero straordinario e sotto certi aspetti rivoluzionario. Grande merito va alla nostra Università Mediterranea, con in testa il Magnifico Rettore, per l’importantissimo lavoro di ricerca e di coinvolgimento degli studenti brillantemente coordinato dal Professore Amaro e dalla Professoressa Tornatora. Di certo, la cosa più emozionante, è che oggi con la nuova programmazione dei fondi europei, con il Pon 2021-
2027, con le risorse inserite all’interno del Pnrr per la riqualificazione dei beni confiscati. Molti di questi progetti potranno effettivamente essere realizzati, restituendo alla collettività i beni sottratti alle mafie.”

Forte sinergia con l’Università

“Uno di questi ad esempio – ha spiegato ancora il sindaco – lo stabile
in via Possidonea che gestisce il Consorzio Macramè, è quasi concluso e pronto per essere inaugurato, proprio grazie alla sinergia sviluppata con l’Università Mediterranea che prevede
la realizzazione di un presidio per il terzo settore proprio nel cuore della città. Sempre in quella zona è in corso la riqualificazione di un altro bene confiscato che sarà poi destinato a
scopo espositivo. Altri progetti sono in corso per la destinazione di edilizia residenziale pubblica. L’emergenza abitativa nella zona sud della città, una fattoria didattica nella zona di Gallico. Insomma studio e ricerca ci danno la possibilità di guardare in maniera positiva alla prospettiva dello sviluppo concreto di questi progetti che va dalla confisca dei beni al loro riutilizzo a scopi sociali”.

Forte identità

Grande soddisfazione è stata espressa a margine dell’incontro anche da uno dei due promotori della mostra, il professor Ottavio Amaro, che ha ringraziato le istituzioni presenti illustrando i contenuti del lavoro prodotto con gli studenti. “Un percorso che guarda al riutilizzo sociale dei beni confiscati – ha spiegato – che come Università e come Dipartimento
stiamo affrontando con l’obiettivo di far percepire questo patrimonio come una ricchezza collettiva. Nell’ottica di un senso di appartenenza e di identità che deve riguardare l’intera comunità. Parliamo di segni criminali, segni di un’economia mafiosa che hanno spesso distrutto paesaggi, territori, città. Segni che possiamo chiamare beni nel momento in cui riusciamo a progettarne la riqualificazione, nell’ottica del connubio che mette insieme la
giustizia e la bellezza. Riportare la bellezza in questi luoghi significa dare loro un valore aggiunto”.

I dettagli della mostra

Il professore Amaro ha infine illustrato alcuni dettagli della mostra, che si compone di diverse sezioni, per le quali gli studenti “hanno lavorato attraverso un percorso formativo. Si sposa con i temi etici ed estetici, certamente importanti in una facoltà di Architettura”. “E’ una
mostra
che si occupa di un tema davvero importante per quantità e qualità come quello dei beni confiscati sul nostro territorio ed in generale nel Meridione; un patrimonio da riqualificare attraverso un processo che punta alla bellezza come senso di appartenenza dell’intera comunità”.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007