Il presidente Alibrandi precisa: "La società di recupero crediti interviene su chi è moroso da anni. Il pagamento del servizio è fondamentale per Messina"
MESSINA – “Quasi duemila morosi da parecchi anni tra utenze residenziali, commerciali e condominiali, con un recupero crediti per circa 20 milioni. I dati del credito non coincidono con gli utenti che non pagano regolarmente. Nel 2024 a non pagare le bollette Amam sono stati il 44 per cento. Il 56 per cento degli utenti, invece, ha pagato regolarmente. In questo 44 per cento, c’è chi è ancora in tempo per mettersi in regola”. Questi i dati comunicati dal presidente dell’Amam Paolo Alibrandi, che tiene a precisare: “Il recupero crediti è affidato a una società, B Consulenze, mentre noi interveniamo e veniamo incontro agli utenti quando si tratta di ritardi nel pagamento delle bollette. La società si occupa di chi è moroso da molti anni”.
Aggiunge Alibrandi: “Ma prima di pignorare ci sono tre avvisi bonari e il fermo amministrativo dell’auto. Trascorrono almeno sette mesi prima che si passi all’azione. C’è la possibilità di rateizzare. Il pagamento dell’acqua è fondamentale per erogare servizi. Un canone indispensabile”.


Con tutti questi disservizi i soldi dovreste sborsarli VOI agli utenti… altro che pretendere!
Si, certo, si rimetteranno in regola, ma la befana non è il 6 gennaio?
L’amam dovrebbe preoccuparsi fortemente di non lasciare più come la scorsa estate migliaia di cittadini senza acqua , e non “fari i scattri ca genti” con la scusa delle bollette.
Quante chiacchiere, mentre la mia famiglia paga per un servizio da terzo mondo voi fate le mezze mosse con i morosi cronici.
Io non so da dove arrivino i soldi delle partecipate ma ho idea che nel giro di 10 anni saremo punto e a capo.
Come pretendete i soldi da chi non paga, provvedete pure a rimborsare i clienti che hanno dei crediti.
Non rispondete al telefono, alle pec e avete anche il coraggio di parlare.
L’altro 44% invece non c’è l’ha perchè si probabilmente si perde per strada in una rete che fa acqua” da tutte le parti.
In questa città come si è arrivati a tollerare il 44 % di morosi ?
In questi anni, gli uffici comunali e l’ azienda Amam dove stavano ?
Oggi 22/05/2025 tutto Galati S.Lucia e Galati S.Anna sono senza una goccia di acqua ,
ho telefonato, i hanno risposto che non c’è corrente elettrica ma vi sembra normale ? e tutti gli altri giorni? ma questi sanno cosa vuol dire senza una goccia di acqua?