Taormina, al via la mostra “Opus Alchymicum” di Lolita Timofeeva

Taormina, al via la mostra “Opus Alchymicum” di Lolita Timofeeva

Giuseppe Spano

Taormina, al via la mostra “Opus Alchymicum” di Lolita Timofeeva

giovedì 01 Dicembre 2011 - 07:39

Dopo il successo riscosso alla IV Biennale di Mosca oggi pomeriggio, alle ore 18.30, inaugurazione dell'esposizione ospitata nella Sala Giovanni de Giovanni della Biblioteca Comunale S. Agostino

Dopo il successo ottenuto alla IV Biennale di Arte Contemporanea di Mosca, conclusasi il 30 ottobre scorso, da oggi e fino al 17 dicembre prossimo una sezione del progetto “Opus Alchymicum” di Lolita Timofeeva sarà ospitata nella sala Giovanni de Giovanni della Biblioteca Comunale S. Agostino di Taormina in Piazza IX aprile.

La mostra sarà inaugurata oggi pomeriggio, alle ore 18.30, dall’archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi e sarà composta da 45 disegni realizzati con il caffè e sarà arricchita da un’installazione interattiva che permetterà ai visitatori di rendersi parte attiva dell’evento.

La realizzazione del progetto è stata corredata dalla pubblicazione del volume “Lolita Timofeeva. Opus Alchymicum”, edito da Umberto Allemandi Editore con un saggio di Arturo Schwarz.

Lolita Timofeeva ha basato la sua esposizione ispirandosi alla vita del Principe Sansevero di Napoli che l’ha condotta ad analizzare con meticolosa attenzione il mondo dell’alchimia, studiando le opere dell’ermetismo ed immergendosi nell’universo archetipico, un’esplorazione della memoria comune che appartiene a livello inconscio ed organico a ciascun elemento della società, un confine invisibile tra realtà ed immaginazione, fisica e metafisica.

L’energia contenuta nelle creazioni dell’artista si concretizza nella lettura della realtà attraverso l’adozione di analogie e di associazioni di idee e propone immagini “aperte” che lasciano al visitatore una libertà interpretativa incondizionata, mossa solamente dalle sensazioni visive vissute.

Numerose le kermesse che hanno visto protagonista l’artista lettone ma bolognese d’adozione, mostre allestite in varie e prestigiose location europee come il Museo Casal Solleric di Palma di Maiorca in Spagna, il Museum Het Paleis di The Hague in Olanda, il Foreign Art Museum di Riga in Lettonia ed il Museo Internazionale di Ceramica di Faenza.

L’esposizione taorminese sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19. (Giuseppe Spano’)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007