Ricevuto in visita al Palacultura e all'Opg di Barcellona Pozzo di Gotto

Ricevuto in visita al Palacultura e all’Opg di Barcellona Pozzo di Gotto

Ricevuto in visita al Palacultura e all’Opg di Barcellona Pozzo di Gotto

giovedì 31 Marzo 2011 - 07:15

Confronto con i dipendenti della struttura -B.Cattafi- e con il direttore dell'Ospedale Psichiatrico Rosania

Il Presidente della Provincia di Messina, Ricevuto, accompagnato da una delegazione provinciale si è recato a Barcellona per una visita alla struttura del Palacultura -B.Cattafi-, di proprietà dell’ente dallo lui stesso presieduto, ed all’Ospedale Psichiatrico Giudiziario, diretto dal dott. Nunziante Rosania.

La visita al Palacultura ha portato ad un proficuo confronto del Presidente con i dipendenti, i quali, oltre a mostrare le carenze della struttura per mancanza di manutenzione ordinaria ed una sala convegni con problemi di acustica, tanto da non consentirne la piena fruibilità, hanno poi esternato la loro difficoltà nell’organizzazione della turnazione lavorativa che ad oggi non permette di garantire l’apertura del Palazzo anche nei giorni festivi; limite quest’ultimo, sottolineato anche dall’assessore provinciale Rosario Catalfamo, il quale ha inoltre suggerito di provvedere ad un ampliamento del numero dei posti disponibili nelle sale, in modo da assicurare all’edificio l’operatività che merita. Il Presidente ha previsto un immediato sopralluogo da parte dei tecnici della Provincia e considerato la possibilità di inserire nel prossimo bilancio le spese necessarie all’eliminazione dei problemi strutturali dell’edificio.

Subito dopo incontro con il direttore dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario, Nunziante Rosania, il quale ha descritto la situazione di forte criticità in cui l’Istituto versa, con 380 presenze ed una riduzione di fondi del 60%. -L’ Opg “V.Madia” è l’unico a non aver ancora recepito il Decreto dell’1 aprile 2008, tramite il quale si è stabilito il trasferimento delle competenze relativamente alle funzioni sanitarie, ai rapporti di lavoro, ed alle risorse in materia di sanità penitenziaria al Servizio Sanitario Nazionale. La struttura barcellonese è, infatti, ancora a carico del Ministero della Giustizia–ha lamentato il direttore.-Il numero dei degenti aumenta sempre più, perché vengono mandati qui sia internati provenienti da altri istituti -in fase di chiusura- sia persone in condizioni fortemente disagiate che però non avrebbero alcun bisogno della nostra struttura-continua Rosania- a tutto ciò si aggiunge una forte carenza di personale-. -Ritengo inaccettabile -ha affermato Ricevuto- che si calpesti la dignità delle persone,che si abbandonino al loro destino coloro che, invece, necessiterebbero di cure, assistenza e comprensione. È importante trovare al più presto una soluzione rendendo ospedaliera la struttura e a tal proposito mi renderò portavoce con interlocutori regionali e nazionali-.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007