Basket. Barcellona: è trionfo. Conquistata la A2

Basket. Barcellona: è trionfo. Conquistata la A2

Basket. Barcellona: è trionfo. Conquistata la A2

domenica 30 Maggio 2010 - 19:14

La Sigma si aggiudica gara 4 in un Palalberti gremito e festante. All'interno le spettacolari foto di Alessandro Denaro

Barcellona è in A. Troppo forte per Forlì la formazione di coach Gramenzi. Al Palalberti è il tripudio. Chiusa la serie con la doppia affermazione in casa, e una supremazia che non ammette dubbi. Dal cilindro delle meraviglie questa volta è uscito lui, Ariel Svoboda, l’argentino dal talento immenso e il rendimento altalenante che per la partita dell’anno sciorina la sua migliore prestazione. Impossibile neutralizzare tutte le bocche di fuoco di Barcellona. Merito del coach aver costruito la squadra sul collettivo, merito dei giocatori essersi assunti ognuno le proprie responsabilità al tiro. Così Bucci può permettersi di fare 5/9 da due e 1/8 da tre senza far affondare la nave. Il solito straordinario Guarino l’ha condotta in porto con una prestazione eccellente. In una gara dal punteggio basso, con percentuali scadenti al tiro (43% Barcellona, 24% Forlì), fondamentali i rimbalzi difensivi di Bisconti (10) e Guarino (7). Poco brillanti invece Li Vecchi, Mocavero e Bonessio, ma un po’ di stanchezza ci può stare.

La cornice di pubblico è quella delle indimenticate finali dell’Ina Assitalia. Il tifo assordante e senza soluzione di continuità fa da basso continuo alla cavalcata della Sigma. Gli spettatori sfiorano le 4.000 unità. L’inizio è già un piccolo assaggio degli errori al tiro che saranno una costante della gara. La tensione è palpabile, le difese stringono ancora le maglie rispetto a gara tre, ma soprattutto a pesare è la zavorra della serie e il gran caldo.

L’equilibrio dura meno di un tempo poi Bucci (tripla) e Guarino tracciano il primo solco. La Sigma chiude il primo quarto sul 17-11. La ripresa è stentata, poi dal 5’ Barcellona mette un break di 10-0, con le triple di Svoboda e Li Vecchi e i canestri di Bucci e Bisconti. È il +14, ma Forlì recupera con 5 punti di Farioli riducendo lo strappo a -9. Il secondo tempo si apre ancora con Bisconti e Bucci a canestro, poi Farioli e Frassineti accorciano le distanze. A 5’ è 35 a 27. Un secondo strappo lo concedono Bucci, Bonessio e Svoboda (tripla) e a 2’ è 41-29. Sul finire è ancora Svoboda protagonista, con un libero e una tripla spettacolare a fil di sirena. Barcellona sente già profumo di A. Si riparte per l’ultimo quarto sul 47-34, e quando Bucci realizza a 8’45” i due punti del +15, sembra che la gara abbia preso la piega decisiva. Non è così. Barcellona allenta la tensione e perde lucidità. Bisconti e Mocavero sono caricati di falli (alcuni discutibili). Un primo minibreak per Forlì lo piazzano Tassinari e Tommasini (tripla). Guarino spezza il digiuno dei suoi a 6’05”, ma poi ecco il secondo break degli ospiti: realizzano i liberi Tommasino e Frassineti, va a canestro Poletti. A 3’20 Forlì è nuovamente sotto (51-44) e con Tassinari ha l’opportunità di avvicinarsi ancora, ma la tripla parte oltre la sirena. Sul versante opposto, dopo 3’ di astinenza di squadra, è Svoboda a mettere la tripla: è forse il canestro più pesante. Barcellona è nuovamente a +10, Forlì sbaglia e Svoboda realizza ancora. A 2’20” è già tempo di festa sugli spalti, Forlì è sotto di 12: troppo per poter rientrare. A coronare il trionfo ci pensa Svoboda con la sua quarta tripla di giornata. È l’ultimo canestro dell’anno. E su quel canestro Svoboda si siede nella bolgia finale da trionfatore. Per Barcellona è nuovamente A. (Cliccando in basso -photogallery- gli spettacolari scatti di ALESSANDRO DENARO)

SIGMA BARCELLONA: Guarino 9, Bisconti 9, Panzini, Svoboda 18, Li Vecchi 3, Bucci 13, Mocavero 4, Bonessio 3, Emejuru. All. Gramenzi.

VEM SISTEMI FORLI’: Farioli 8, Tommasini 7, Tassinari 9, Poletti 10, Villani 2, Frassineti 8, Ravaioli, Masciadri 2, Forray.

SPETT. 4.000 circa.

PARZIALI: 17-11/ 31-22/ 47-34/ 59-46.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007