Gli uomini di Sacchetti tengono testa alla capolista con un Diener superlativo, ma cedono le armi per qualche errore di troppo
Una sconfitta ingiusta per la Pierrel Upea che ha provato in tutti i modi a fermare la Tisettanta. la compagine di Cantù, più cinica ed esperta riesce ad uscire imbattuta dal Palafantozzi e resta meritatamente in testa. Un successo giunto in volata dopo un match appassionante che i locali hanno gettato prima del riposo lungo fallendo l’allungo decisivo con troppi errori dalla lunetta, bissati poi anche su azione. Sul 53-60 ed un break di 4-18 i lombardi sembrano padroni ma Diener resuscita i suoi fino all’82-81 che, con i 3 lunghi ospiti fuori per falli, sembra il preludio al trionfo dei paladini. Invece Howell mentre va a schiacciare si fa stoppare incredibilmente da Brown, la stessa ala trova il siluro del sorpasso e poi Mazzarino (17 punti nel solo secondo tempo) dà la vittoria ai canturini per la gioia dei 5 tifosi giunti dalla Lombardia, mentre i locali recriminano per il canestro finale di Squarcina e per le stupidaggini commesse.
PIERREL CAPO D’ORLANDO 89 – TISETTANTA CANTU’ 92 (24/24, 46/42, 65/65)
PIERREL CAPO D’ORLANDO: Orsini ne, Bruttini ne, Howell 8(4/9, 7r), Ndoja 4(2/5, 2r), Mazeika 11 (3/3, 0/1, 5r), Fazio ne, Fabi 4 (2/4, 0/2,1r), Diener 26 (3/6, 5/9,4r), Wallace 17(3/8, 2/4, 14r), Wojcik 6(0/4, 2/4, 1r), Gugliotta 13(2/2, 3/3, 4r). All: Sacchetti
TISETTANTA CANTU’: Casini 3 (1/1 da 3, 3r), Wood 16(6/7, 1/1, 4r.), Brown 20 (4/9,2/5,6r), Valenti ne, Bloise ne, McGrath 7(1/1, 1/6, 1r),Francis 12(5/6, 4r), Mazzarino 17 (1/5, 5/5), Cukinas 6(1/2, 5r), Squarcina 3 (1/1), Brienza ne, Abukar 8 (4/8, 0/3, 5r). All: Dalmonte.
ARBITRI: Paternicò , Reatto , Martolini .
NOTE – Tiri liberi: Capo d’Orlando 15/25; Cantù 16/19. Cinque falli: Abukar, Francis, Cukinas.
