Bus sostitutivo del tram, ecco percorso e orari

Bus sostitutivo del tram, ecco percorso e orari

Marco Ipsale

Bus sostitutivo del tram, ecco percorso e orari

martedì 11 Marzo 2025 - 17:00

Si ferma il tram per i lavori sulla linea, al suo posto una nuova linea bus

Partenza dalla Zir, poi un breve tratto di via La Farina fino alla sede Atm, via Vittorio Veneto fino al terminal villa Dante, viale Europa, viale San Martino fino a via Santa Cecilia, ritorno in via La Farina, poi Cavallotti e via Tommaso Cannizzaro/piazza Cairoli. Da qui il ritorno verso sud ma stavolta tramite via Cesare Battisti, via Santa Cecilia, viale San Martino, viale Europa, rotonda Zaera, via Catania, Provinciale, viale Gazzi e rientro alla Zir.

Ecco il percorso circolare del bus sostitutivo del tram, in vigore da lunedì 17 marzo. Ce ne sarà uno ogni mezz’ora a partire dalle 6 fino alle 20.30. Trenta minuti il tempo di percorrenza previsto da Zir a Cairoli/via Tommaso Cannizzaro, venticinque in direzione contraria.

Niente bus sostitutivi, invece, in zona nord perché Comune e Atm ritengono che quella parte di città sia già ben coperta da altre linee.

Viale San Martino

Non solo riqualificazione della linea tranviaria ma anche delle zone collegate, in particolare piazza della Repubblica, che verrà ampliata con lo spostamento dei binari sulla prospiciente via La Farina, e viale San Martino, i cui lavori dovrebbero partire ad inizio aprile, con l’obiettivo di concludere in tempo per le festività natalizie. Addio all’asfalto, ci sarà una nuova pavimentazione sulla falsariga di quanto fatto, con buoni risultati, sul lato monte di piazza Cairoli. Non più solo una strada chiusa ma una vera e propria isola pedonale.

Articoli correlati

6 commenti

  1. Michele Gugliandolo 11 Marzo 2025 17:54

    Credo sia più corretto che il bus sostitutivo dal terminal Villa Dante in direzione Nord, percorra il viale San Martino e non la via Catania e quindi successivamente proseguire sulla via S. Cecilia.
    Diversamente come sostenuto, ci sarà la presenza nel tratto del viale San Martino fino all’incrocio con via S. Cecilia, considerato che in questa direzione non ci sta passaggio di Bus.
    Sembra logico il predetto

    4
    4
  2. L’assenza di trasporto pubblico SUL viale S. Martino, unito alla perdita di molte decine di parcheggi a pagamento a causa della scellerata scelta di riempire le strade di alberelli (quando il verde andrebbe curato sul lungomare e in ville e parchi), contribuirà a distruggere definitivamente il commercio.

    2
    0
  3. Ma infatti, perché non lo fanno passare sul viale San Martino, da Villa Dante al Viale Europa ? Visto che ci sono ben due fermate del tram, creerebbero un bel disagio a chi lo usa, sia direzione nord che direzione sud.

    3
    3
  4. È stato fatto giustamente notare come le navette, in partenza dal terminal Villa Dante, percorreranno via Catania piuttosto che viale S. Martino. Sebbene questo costituirà indubbiamente motivo di disagio per molti utenti, provo a dare una spiegazione da appassionato del TPL cittadino: per riprendere il viale dal Terminal bisogna reimmettesi su via Catania in dir. Sud, poi via S. Cosimo, piazza Dante, via Lucania e finalmente viale, tutto questo perché via Lucania è a senso unico ma/mo. Questo comporterebbe un percorso più intricato e tempi di percorrenza ancora più lunghi.

    4
    4
  5. Ma il tram non finisce la sua attuale corsa fino al capolinea annunziata? ex baby park?…come verrà copero questo percorso?

    1
    0
  6. Guardando il tragitto, passerà verso nord, da lato basso della Villa, quindi risale:
    perché non può passare direttamente dal viale, altezza Villa, verso Viale Europa ? (Invece è previsto che salga fino via Catania, per poi scendere il viale Europa, e rientrare nel viale…mah.)
    E poi da nord, verso sud, stessa cosa: arrivato dal viale San Martino, perché salire sul viale Europa? Sarebbe meglio proseguire fino Villa Dante e poi salire in via Catania, come il percorso naturale del tram. Altrimenti “brucia” delle fermate e cambia tragitto.

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007