L’Acr lavora verso la sfida con il Modica. Attesa per le novità societarie

L’Acr lavora verso la sfida con il Modica. Attesa per le novità societarie

L’Acr lavora verso la sfida con il Modica. Attesa per le novità societarie

martedì 09 Novembre 2010 - 23:48

Non ci saranno gli squalificati Lo Piccolo e Sorrentino oltre agli infortunati Marino e Prandelli. Al centro della difesa probabile l’impiego di Alessio Romeo, a meno che il previsto cambio di proprietà non dovesse portare novità di mercato. Oggi atteso l’arrivo della Chierichella per la sottoscrizione dell’atto di cessione davanti al notaio

L’Acr Messina ha ripreso ieri pomeriggio gli allenamenti in vista del prossimo impegno di campionato in programma domenica al San Filippo contro il Modica. La squadra ha svolto prettamente lavoro fisico. Differenziato per D’Angelo, Pucino e Schepis. Solo terapie per Marino, che ritornerà convocabile tra quale settimana. Il tecnico Loris Beoni dovrà fare a meno anche dei due difensori centrali Lo Piccolo e Sorrentino, entrambi espulsi ad Acireale e che quindi verranno fermati per un turno dal giudice sportivo.

L’allenatore dunque dovrà studiare in settimana le soluzioni per fronteggiare l’emergenza. Al fianco di capitan D’Ambrosio dovrebbe essere riproposto Alessio Romeo, terzino adattabile nel ruolo di centrale, così come avvenuto nella parte finale della gara del “Tupparello”. Al posto dell’infortunato Marino dovrebbe essere riproposto Conti, che bene si è disimpegnato tutte le volte che è stato chiamato in causa. L’impiego di Romeo, un under, potrebbe dare il via libera all’impiego di un over in mezzo al campo, ma Beoni non ha moltissime alternative, così anche gli altri giovani (D’Angelo, Pucino e Chovet) dovrebbero essere confermati.

Tutto ciò qualora il gruppo reggino, che dovrebbe subentrare ufficialmente oggi alla guida dell’Acr, non decidesse di intervenire subito per rinforzare l’organico. Operazione di puntellamento che dovrà comunque essere avviata al più presto, considerando la scarsa ampiezza della rosa e la mancanza di cartucce di “scorta”, soprattutto in attacco. Attenzione però a non far saltare quegli equilibri che hanno permesso a questo gruppo di fortificarsi esprimendo in campo tutto il proprio valore. Le prossime decisioni saranno presumibilmente prese da Pasquale Leonardo, pronto ad assumere l’incarico di Direttore Sportivo. Gianni Magi, che già appare leggermente più defilato, sembra destinato a lasciare lo Stretto anche se buona parte dei meriti per l’allestimento di una squadra così competitiva sono i suoi e gli vanno riconosciuti.

Tutto comunque dipende dalla sottoscrizione dell’atto davanti al notaio a Reggio che dovrà determinare il definitivo passaggio della proprietà del club a Martorano e soci. I tifosi incrociano le dita, pronti come sempre a sostenere la squadra.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007