Il Messina ha bisogno di recuperare energie. A Sapri senza tre squalificati

Il Messina ha bisogno di recuperare energie. A Sapri senza tre squalificati

Il Messina ha bisogno di recuperare energie. A Sapri senza tre squalificati

giovedì 09 Dicembre 2010 - 14:05

Contro l’Ebolitana l’Acr è apparso comprensibilmente stanco, dazio inevitabile alla mancata preparazione e alle vicissitudini che hanno condizionato la condizione atletica dei calciatori. Domenica, ultimo match prima della sosta, non ci saranno i centrali difensivi D’Ambrosio e Lo Piccolo e l’appena rientrato Borgogni. Domani conferenza stampa di Martorano

La benzina è finita, e non poteva essere altrimenti. Dopo un’apnea durata sei partite nelle quali l’Acr Messina ha racimolato l’invidiabile bottino di sedici punti, i ragazzi di mister Beoni hanno preso respiro e non sono stati, per questo, risparmiati dall’Ebolitana, che da par suo ha confermato l’ottimo ruolino di marcia fuori dalle mura amiche (l’unica sconfitta di questa stagione l’ha patita proprio in casa). Niente drammi, dunque, perdere contro una capolista che ha dimostrato di meritare ampiamente la posizione che occupa in classifica ci può stare e non deve essere considerato un segnale negativo. Certo, rimane il rammarico anche per le proporzioni del risultato, un secco 3-0 proprio nel giorno in cui tornavano allo stadio tanti tifosi attirati dalla striscia positiva dei giallorossi. Ma gli applausi che hanno accompagnato l’uscita dal campo dei giocatori nonostante la sconfitta dicono che il pubblico del San Filippo non ha cambiato di una virgola la propria stima verso un gruppo che ne ha passate di tutti i colori in questa stagione. Il cambio di proprietà è stata solo l’ultima tappa: va ricordato che questa squadra non ha praticamente svolto preparazione, si è fermata diverse volte nelle settimane più calde della crisi societaria, quando era costretta a passare da un albergo all’altro della città, cenando in pizzeria senza percepire lo stipendio.

Oggi la musica è cambiata, ma è normale che certi fatti pesino sulle gambe dei calciatori. Il calo fisico si era già notato col Mazara, era stato ben mascherato dalla splendida prova di forza a Caserta, dove però il campo pesantissimo ha inciso, e non poco, sulle già precarie condizioni atletiche di Marzocchi e compagni. E avendo avuto appena tre giorni per recuperare, ecco in parte spiegata la scarsa brillantezza contro l’Ebolitana. Ecco perché diventa vitale la lunga pausa che seguirà il match di domenica prossima in casa del Sapri: il 19 dicembre, infatti, il Messina godrà del turno di riposo, prima della sosta natalizia. Un lungo periodo che consentirà allo staff tecnico dei giallorossi di effettuare un consistente richiamo di preparazione, in modo da presentarsi con le pile ricaricata alla ripresa del campionato, per una seconda parte di stagione che promette un Messina protagonista. Nel mezzo, però, c’è una trasferta a Sapri ricca d’insidie. Condizione fisica a parte, domenica Beoni non avrà a disposizione i due centrali difensivi, capitan D’Ambrosio e Lo Piccolo, e l’appena rientrato Borgogni, tutti e tre squalificati grazie alla fiscalità, a volte parsa eccessiva, mostrata dall’arbitro di Messina-Ebolitana. Inoltre il Sapri si presenterà in campo più fresco del Messina, avendo riposato proprio nel turno infrasettimanale di ieri. Strada in salita, dunque, prima del meritato e salutare stop.

Intanto la società ha comunicato che domani il presidente del Messina Bruno Martorano ed i soci terranno una conferenza stampa allo stadio San Filippo. Possibile che venga dato un aggiornamento sugli ultimi adempimenti burocratici propedeutici al definitivo passaggio di proprietà tra l’ex presidente Santarelli ed il gruppo guidato da Martorano.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007