Carlo Verdone al museo di Reggio tra i Bronzi di Riace e l'omaggio al padre

Carlo Verdone al museo di Reggio tra i Bronzi di Riace e l’omaggio al padre

Redazione

Carlo Verdone al museo di Reggio tra i Bronzi di Riace e l’omaggio al padre

domenica 06 Luglio 2025 - 02:34

Una giornata speciale al Marc per l'attore e regista romano, protagonista di un incontro pubblico

REGGIO CALABRIA – Un sabato tra i Bronzi di Riace per Carlo Verdone. Ospite d’onore per l’incontro “A Reggio con papà”, realizzato dal Lamezia International Film Festival, in sinergia con il Reggio Calabria FilmFest – Festival dello Stretto e in collaborazione con Calabria Film Commission, e con l’associazione “Anassilaos”, il popolare attore e regista romano ha visitato il Marc, Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria. E poi ha raccontato alcuni aspetti del suo percorso artistico, dalle radici alla serie “Vita da Carlo”. “La quarta stagione (uscirà in autunno, n.d.r.) è la più bella. L’ho appena vista e si conclude con un indimenticabile Alvaro Vitali”, ha evidenziato con commozione.

Poi la sezione cinematografica del museo stata dedicata al padre, il critico Mario Verdone, da parte dell’associazione “Anassilaos”.

“Un’emozione autentica condivisa con il direttore del museo Fabrizio Sudano, il presidente della Calabria Film Commission Anton Giulio Grande, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, il direttore artistico del Liff Gianlorenzo Franzì e Michele Geria, direttore artistico del Reggio Calabria Film Fest, in un incontro che celebra il legame tra arte antica e cinema contemporaneo”, sottolineano gli organizzatori del Lamezia International Film Festival.

Falcomatà: “La presenza straordinaria di Verdone a Reggio, un onore”

“Una presenza straordinaria quella di Carlo Verdone a Reggio Calabria, ringrazio il direttore del Museo archeologico Fabrizio Sudano per aver messo a disposizione piazza Paolo Orsi, e Stefano Iorfida presidente dell’associazione Anassilaos, per averlo invitato per una premiazione e l’intitolazione della sezione ‘cinema’ al padre Mario Verdone. E’ un grande onore non soltanto perché è uno straordinario attore e regista, ma anche perché è una persona di grande cultura, un intellettuale dotato di una straordinaria umanità. Il nostro auspicio è che visitando il museo e rivedendo i Bronzi di Riace, possa nascere una storia per un suo prossimo lavoro artistico”. Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, incontrando Verdone.

Verdone e Falcomatà al Marc



“I bronzi di Riace sono due statue meravigliose – ha affermato l’artista – custodite in un museo che è cambiato molto rispetto alla mia prima visita. I Bronzi di Riace sono dei capolavori che tutto il mondo dovrebbe ammirare. Mi auguro che come Roma, con il Giubileo, anche Reggio Calabria – ha concluso Verdone – possa realizzare un grande evento culturale internazionale, in grado di poter offrire un’occasione di ulteriore svolta per questa splendida terra”.

Foto tratte dalla pagina Fb del Liff, tranne la prima (il selfie con il bronzo di Riace), tratta dai social di Verdone.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED