Chiude il bypass Mela. Basile: "Scelte del Genio civile, non della Città Metropolitana" - Tempostretto

Chiude il bypass Mela. Basile: “Scelte del Genio civile, non della Città Metropolitana”

Redazione

Chiude il bypass Mela. Basile: “Scelte del Genio civile, non della Città Metropolitana”

Tag:

lunedì 20 Novembre 2023 - 09:15

Il sindaco della Città Metropolitana di Messina replica al primo cittadino di Barcellona

 “Il progetto di messa in sicurezza del Ponte Termini è stato redatto dalla Città metropolitana di Messina e prevedeva la realizzazione di un ponte provvisorio di tipo Bailey (chi è di Barcellona conosce bene la tipologia perché durante i lavori per la realizzazione del ponte di Calderà ne è stato realizzato uno simile)”. Il sindaco della Città Metropolitana di Messina, Federico Basile, ripercorre la storia dopo l’attacco da parte del sindaco di Barcellona, Pinuccio Calabrò.

“La Regione siciliana decise di affidare l’appalto e la direzione lavori all’Ufficio del Genio civile di Messina, che annullò la previsione del ponte provvisorio affermando che i lavori si sarebbero potuti realizzare a viabilità aperta. Ad appalto assegnato l’impresa affermò che il ponte si doveva chiudere, a quel punto il Genio civile decise di realizzare una bretella dentro il torrente che presenta tutte le criticità che conosciamo. La bretella è poco sicura, specialmente adesso che arriveranno piogge e mareggiate quindi c’è chi cerca scuse per chiuderla accampando la necessità di presidi da parte della Città metropolitana”.

“La Città metropolitana non farà mancare il presidio lungo la strada provinciale 75/b in quanto di relativa competenza ma, allo stesso tempo, ribadisce che la bretella è un’opera non sicura e che per questo ribadisce la necessità di realizzazione di un ponte temporaneo modello Bailey, come già previsto nel progetto iniziale. Quindi, se il Genio civile di Messina conferma la volontà di chiudere la bretella per mancanza di presidio lungo la strada provinciale non è assolutamente vero, lo stesso presidio verrà garantito, come sempre quando richiesto. Quello che non è possibile affermare è che la bretella sia di competenza della Città Metropolitana di Messina che non l’ha progettata, non l’ha realizzata e che non l’aveva nemmeno prevista. Chi dice questo cerca di mischiare le carte su una questione seria e di sicurezza della viabilità cercando di confondere la popolazione che deve sopportare i disagi di un cantiere che, se fosse davvero di interesse per chi lo sta dirigendo, si realizzerebbe con turni di notte e viaggerebbe a tutta velocità”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007