Chiusura aeroporto Catania e incendi, 40% di disdette. Assoturismo: danno d'immagine pesa più dei risarcimenti"

Chiusura aeroporto Catania e incendi, 40% di disdette. Assoturismo: danno d’immagine pesa più dei risarcimenti”

Redazione

Chiusura aeroporto Catania e incendi, 40% di disdette. Assoturismo: danno d’immagine pesa più dei risarcimenti”

giovedì 27 Luglio 2023 - 19:05

"Utilizzare See SIcily per chi decide di non disdire"

PALERMO – “La chiusura dell’aeroporto di Catania e il caldo straordinario dei giorni scorsi con i conseguenti incendi, hanno creato un danno d’immagine incalcolabile per tutto il comparto che va ben oltre il 40% di disdette registrato in queste ore e i 10 milioni stimati per i risarcimenti ai turisti”. Lo dice in una nota il presidente di Assoturismo Confesercenti Sicilia, Vicio Sole.

“La contemporanea chiusura dell’aeroporto di Catania a causa dell’incendio procurato da un corto circuito, unito all’ondata anomala di calore abbattutasi su tutta la Sicilia e capace di lasciare senza acqua né luce ampie zone di territorio e ai roghi che hanno circondato Palermo e non solo – dice Sole – hanno determinato un’impressione di totale insicurezza del nostro territorio ripresa da tutti i media non solo Italiani, procurando una lunga serie di disdette ancora in corso. Una situazione che ci porta a stimare un decremento del 30% anche nei prossimi mesi, ovvero nel periodo migliore per l’Isola che, a torto, viene considerata come una destinazione stagionale. 

Alberghi, B&B, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, campeggi, agenzie di viaggio, tour operator, guide turistiche ed attività commerciali si trovano ancora una volta a fronteggiare un’emergenza indipendente da loro e, purtroppo, a doverne piangere le conseguenze. Parliamo di un danno economico immediato stimabile in diversi milioni di euro e di un gravissimo danno d’immagine che sinceramente stento a quantificare economicamente nelle sue ricadute.

Una prima risposta ma non certo unica – continua Sole – potrebbe essere quella di offrire un ristoro parziale ai turisti che non decidano di annullare usando i fondi del See Sicily ed occorrerebbe un tavolo immediato di concertazione tra Governo nazionale e regionale e categorie imprenditoriali per capire come intervenire in tempi brevi e in maniera concreta”.  

2 commenti

  1. Presidente di Regione , Ministri Protezione civile, Turismo , Infrastrutture, Sindaco di Catania…..mai visti tanti dilettanti allo sbaraglio tutti insieme.

    11
    0
  2. Tutto ciò che è in mano alla regione Sicilia è un disastro, non è mai successo in nessuna parte del mondo che un aeroporto internazionale rimanesse chiuso per dieci giorni.

    9
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007