Cibus. Lo stand di Reggio Metrocity preso d'assalto dai buyers di tutto il mondo

Cibus. Lo stand di Reggio Metrocity preso d’assalto dai buyers di tutto il mondo

elisabetta marciano

Cibus. Lo stand di Reggio Metrocity preso d’assalto dai buyers di tutto il mondo

giovedì 05 Maggio 2022 - 14:03

Tra gli operatori si registrano presenze dall'Asia, Nord e Sud America, Paesi dell'Europa centrale e orientale, oltre a tanti distributori italiani

REGGIO CALABRIA – Straordinario successo per la Città Metropolitana di Reggio Calabria a Cibus 2022. La kermesse dedicata all’agroalimentare made in Italy, in corso di svolgimento a Parma, sta registrando il tutto esaurito per lo stand della Metrocity, che ospita dieci eccellenze, selezionate tramite avviso pubblico, tra le migliori produzioni del territorio metropolitano. Contatti con buyers dal Giappone, dalla Corea, dal Canada e dagli USA. Cospicua anche la presenza di numerosi operatori dei Paesi dell’Europa centrale ed orientale, ma anche dal Centro e Sud America con Messico e Perù, oltre naturalmente a tanti distributori provenienti dalle diverse regioni italiane presenti a Cibus. 

Lo stand

Per questa edizione di Cibus 2022,  tra le più importanti ed antiche fiere internazionali dedicate all’agroalimentare italiano, la Città Metropolitana di Reggio Calabria ha scelto una posizione strategica all’interno del complesso fieristico, a fianco alla Buyers’ Lounge, con uno stand espositivo aperto a 360 gradi per dare grande visibilità alle aziende selezionate e alle bellezze del territorio metropolitano, rappresentate sullo stand attraverso grafiche e filmati, prodotti da Palazzo Alvaro, che stanno attirando l’attenzione dei buyers internazionali sui tanti prodotti d’eccellenza disponibili per il mercato delle esportazioni. 

Attenzione al marketing

Soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento espressa anche dal sindaco ff Carmelo Versace e dal delegato alle attività produttive Domenico Mantegna. “La nostra presenza – hanno commentato – in un contesto così prestigioso, testimonia l’attenzione che come istituzioni stiamo dedicando alle attività di marketing territoriale con l’obiettivo, sempre più pertinente e strategico, anche alla luce della fase di rilancio dopo il periodo pandemico, di proporre in ambito nazionale ed internazionale, le migliori eccellenze produttive del nostro territorio”.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007