La replica di Clara Crocè al sindaco : "Chiedere il rispetto dei diritti non è persecuzione"

La replica di Clara Crocè al sindaco : “Chiedere il rispetto dei diritti non è persecuzione”

Clara Croce

La replica di Clara Crocè al sindaco : “Chiedere il rispetto dei diritti non è persecuzione”

domenica 13 Maggio 2012 - 12:40

La segretaria generale della FP Cgil, Clara Crocè replica al sindaco che dopo le proteste al Palacultura ha annunciato di voler denunciare la sindacalista per stalker politico. "Invece di spostare l'attenzione dei media sulle polemica Buzzanca dia ai lavoratori le risposte che attendono da tempo" dichiara la sindacalista che aggiunge " e speriamo cambi il metodo Buzzanca"

Le dichiarazioni rese dal Sindaco Buzzanca in merito alla presentazione di un esposto denuncia nei confronti della FP CGIL e delle lavoratrici delle cooperative sociali non ci intimoriscono più che altro ci lasciano perplessi.Le nostre proteste si sono svolte sempre pacificamente e nelle forme previste dalla legge . Il problema, è la mancanza di risposte i continui rinvii e le scelte che hanno portato alla disperazione migliaia di lavoratori .
Adesso il Sindaco Buzzanca definisce “stalking politico” la legittima rivendicazione al pagamento degli stipendi arretrati. La FP CGIL continuerà nella difesa dei diritti di tutti i lavoratori che sono in grande sofferenza : operatori delle cooperative sociali, dipendenti comunali , precari comunali e le maestranze della Messinambiente .Le minacce non hanno mai intimorito la CGIL, continueremo a fare il nostro lavoro .
Il Sindaco dovrebbe dare delle risposte e ascoltare il disagio dei cittadini messinesi .
Ancora una volta invece, cerca di distrarre l’attenzione dei media e dei cittadini messinesi :
1) la protesta non si riferiva ai lavoratori ex Futura ma al pagamento degli stipendi a tutti i lavoratori delle cooperative sociali che sono in arretrato di ben tre mensilità di stipendio.
2) Come già annunciato, lo scorso trenta aprile del 2012 , la FP CGIL ha conferito già conferito mandato ai propri legali per chiedere la condanna del Sindaco per comportamento antisindacale. A tal proposito ,è in fase di completamento “il dossier sulla vertenza dei lavoratori ex Futura “ e a breve, la FP CGIL e i lavoratori chiederanno udienza al Procuratore della repubblica , in quella fase consegneremo, tutto il materiale: video e dossier.Apprezziamo, l’attenzione rivolta dal Sindaco, nei confronti dei figli di alcuni dipendenti comunali ma desidereremmo che la stessa attenzione, fosse rivolta verso tutti i ragazzi messinesi .Verso i figli dei lavoratori che -per colpa delle scelte politiche- non percepiscono stipendi da mesi. Verso i figli dei disoccupati , verso quei ragazzi che, ogni giorno , sono costretti a lasciare la nostra città.Quei figli, quei ragazzi, ai quali viene bocciata ogni richiesta avanzata ai genitori , i quali sono costretti a dire costantemente dei NO , perché non percepiscono gli stipendi . Quei figli , discriminati, , quei figli che sono costretti ad assistere nelle proprie case scontri e tensioni . Perché caro Sindaco, quando non ci sono i soldi per comprare da mangiare , per pagare le bollette , per comprare un gelato ai propri figli , si cade nella disperazione e anche le famiglie più collaudate non reggono più il peso.
Forse Lei è distratto, non si è reso conto che la crisi economica – attraverso i media -entra nelle giornalmente nelle nostre case e di questo i nostri ragazzi ne sono consapevoli e spaventati. Ogni giorno è un bollettino di guerra :suicidi e perdita di posti di lavoro. E la colpa è da ascrivere alla FP CGIL e dei lavoratori? Al “metodo Crocè” Troppo comodo ,scaricare le proprie responsabilità sugli altri .
Lei Sindaco, dovrebbe occuparsi meno dall’organizzare festicciole autoreferenziali – tra l’altro scarsamente partecipate – e ascoltare le istanze dei sindacati e dei lavoratori. Potrebbe ad esempio rispondere alle richieste di incontro e rispettare gli accordi sottoscritti. Modificare il “metodo Buzzanza “ Curare quest’ultimo aspetto potrebbe rappresentare una novità, nella nostra città.
Clara Crocè, segretario generale FP Cgil

Un commento

  1. e’ diventato un teatrino questa vicenda dovra’ venire il giorno che questi politici avranno bisogno di noi ci sara’ un ruppu di m,,,hia piu’ tutti

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007