Ato3, nuovo centro di raccolta a Giampilieri marina, venerdì l’inaugurazione

Ato3, nuovo centro di raccolta a Giampilieri marina, venerdì l’inaugurazione

Ato3, nuovo centro di raccolta a Giampilieri marina, venerdì l’inaugurazione

mercoledì 24 Marzo 2010 - 15:19

E’ la seconda isola ecologica dopo quella di Gravitelli

Venerdì 26 marzo, alle 10.30, verrà inaugurata una nuova area attrezzata, progettata dall’Ato3, per il conferimento diretto da parte del cittadino di rifiuti differenziati e che servirà l’estrema Zona Sud della città. Si tratta del Centro di Raccolta di Giampilieri Marina, il cui nastro verrà tagliato alla presenza del sindaco Giuseppe Buzzanca, del presidente dell’Ato3 Antonio Ruggeri, dei rappresentanti del I Quartiere, delle scolaresche, delle realtà sociali e anche di quelle particolarmente impegnate in questa parte di territorio cittadino dopo i tristi fatti alluvionali.

Si tratta della seconda isola ecologica realizzata sul territorio comunale dopo quella di Gravitelli, che adesso in base ad una recente normativa viene classificata Centro di Raccolta (come gli altri già inaugurati nei giorni scorsi a Spartà e a Pistunina). La struttura è a servizio dell’utenza pubblica che potrà accedere all’interno dell’area per conferire i rifiuti all’interno di 12 campane interrate, attraverso colonnine d’introduzione (non sono previste operazioni di conferimento di rifiuti classificati come pericolosi).

Il centro è stato inoltre dotato delle seguenti attrezzature: 1 carrello elevatore, 1 contenitore oli esausti da 1.000 litri, 1 contenitore abiti usati da 1.800 litri, 1 contenitore batterie esauste da 600 litri, 6 carrelli da 240 litri e una piattaforma pesatura da 150 kg. Anche in questo Centro è stato previsto un sistema di pesatura elettronico con registrazione degli utenti. Il materiale conferito sarà inviato ai diversi Consorzi di filiera per il recupero.

«Con l’attivazione di questi Centri di Raccolta e con gli altri progetti in campo che riguardano pure l’impiantistica – afferma il presidente Ruggeri – l’Ato3 ha posto le basi per un percorso che guarda allo sviluppo della Raccolta Differenziata e in generale a un Sistema per la gestione integrata dei rifiuti “a ciclo chiuso”, al fine di garantire una certa autosufficienza per la raccolta e il trattamento dei rifiuti. In questo contesto, si ricordano appunto gli altri progetti: il costruendo impianto di selezione di Pace per il trattamento del “secco”, le richieste di finanziamento alla Regione per l’impianto di Digestione Anaerobica per il trattamento della frazione organica e per far decollare il Sistema del “porta a porta”, la fornitura di mezzi e attrezzature per la raccolta dell’umido, la consegna di appositi contenitori in comodato d’uso gratuito ai cittadini richiedenti nell’ambito del “compostaggio domestico” e ulteriori progetti trasmessi a Palermo che riguardano altri cinque Centri di Raccolta. Nell’ambito poi degli interventi sul fronte dell’arredo urbano, l’Ato3 con il proprio personale negli ultimi giorni ha effettuato lavori di scerbatura lungo lo spartitraffico di via La Farina».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007