Lo Forte: -Arresti necessari per impedire altri imminenti omicidi-

Lo Forte: -Arresti necessari per impedire altri imminenti omicidi-

Redazione

Lo Forte: -Arresti necessari per impedire altri imminenti omicidi-

martedì 05 Maggio 2009 - 12:47

Per il Procuratore di Messina la mafia barcellonese sta attraversando un periodo d'incertezza ed instabilità

“A Barcellona sono saltati gli equilibri all’interno dei clan mafiosi e regna un pericoloso clima di incertezza e preoccupazione”. A parlare è il Procuratore di Messina Guido Lo Forte che intende ribadire la situazione di grande instabilità che Cosa Nostra sta vivendo nel barcellonese con tutto quello che ne può conseguire in termini di ordine pubblico. Fra vecchi e nuovi gruppi è in corso una guerra per il predominio del territorio che non ha ancora trovato sbocchi e rischia di risolvere la questione con le armi: “E’ presto per dire se si tratta di gruppi vecchi o nuovi o di chi sta avendo il sopravvento –spiega Lo Forte- ci sono tutti i segnali di una crisi di instabilità all’interno di Cosa Nostra barcellonese e la possibilità che si creino nuovi equilibri. Il segnale è giunto con gli omicidi di De Pasquale e Mazza ma posso affermare che attualmente serpeggia un clima di incertezza e preoccupazione nel mondo mafioso di Barcellona”.

Quali sviluppi potrà avere a breve questa situazione di instabilità?

“E’ difficile prevedere scenari futuri. Può accadere di tutto ma noi avevamo il dovere di evitare spargimenti di sangue e siamo dovuti intervenire immediatamente, anche con indagini ancora in corso, per evitare che venissero commessi omicidi su persone realmente in pericolo”.

L’operazione Ulisse conferma, tuttavia, che Cosa Nostra è sempre viva nonostante le operazioni Pozzo e Sistema che avevano portato in carcere recentemente boss ed affiliati

“E’ possibile data la consistente ed importante imposizione del pizzo in un territorio come quello barcellonese. Si tratta di una zona ricca di iniziative commerciali, industriali, economiche e turistiche e si sa che la mafia cerca sempre di inserirsi in un tessuto sociale di questo tipo”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007