La segnalazione - Papardo: migliorato l’accesso per i dipendenti, grossi disagi per pazienti e visitatori

La segnalazione – Papardo: migliorato l’accesso per i dipendenti, grossi disagi per pazienti e visitatori

La segnalazione – Papardo: migliorato l’accesso per i dipendenti, grossi disagi per pazienti e visitatori

mercoledì 13 Aprile 2011 - 23:13

Chiusi gli ingressi carrai dell’ospedale per gli “ospiti”. La testimonianza di un lettore che con un problema al piede ha dovuto percorrere la salita dall’ingresso della facoltà di Ingegneria al nosocomio

Sono un vostro lettore e vorrei segnalare la mia delusione circa la decisone della direzione del Papardo-Piemonte di chiudere gli ingressi carrai dell’ospedale di contrada Papardo a visitatori e soprattutto a pazienti, a tutto beneficio di dipendenti di qualsiasi tipo e grado (e forse non solo).

La decisone porta gravissimi problemi all’utenza, in quanto a fronte di uno spazio parcheggio comprendente circa trenta posti auto adiacente all’interno ed altri cinquanta circa all’esterno, l’ospedale viene visitato mediamente da almeno quattrocento pazienti al giorno (dati estratti dall’ufficio ticket) tutti naturalmente dotati di mezzi propri, data la lontananza da qualsiasi centro. A questo proposito vorrei segnalare la mia personale esperienza: ieri ho dovuto lasciare il mezzo ancora più giù dell’ingresso della facoltà di Ingegneria e sobbarcarmi la lunga salita per raggiungere il laboratorio di Chirurgia plastica, in quanto sofferente di ulcera di piede diabetico. E come me tantissime persone anziane, sofferenti, hanno dovuto scalare il tratto di strada per raggiungere il reparto dove dovevano essere visitati.

Domanda: non sarebbe meglio anche adottare un regime a pagamento dentro il nosocomio, oppure in alternativa istituire un piccolo bus che percorra il tragitto nelle ore di maggiore affluenza, dalle 8 alle 14. Grazie per lo spazio e complimenti per il lavoro che svolgete.

Giuseppe Rigano

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007