Vertenza pulizie Policlinico: la società Mts Miles ritira l’elenco dei lavoratori in esubero

Vertenza pulizie Policlinico: la società Mts Miles ritira l’elenco dei lavoratori in esubero

Vertenza pulizie Policlinico: la società Mts Miles ritira l’elenco dei lavoratori in esubero

mercoledì 13 Aprile 2011 - 09:16

Ieri incontro con i rappresentanti sindacali di Filcams Cgil, la Fisascat-Cisl, la Uil-Trasporti e il Sil il cui obiettivo è evitare la perdita di posto di lavoro

Svolta nella vertenza MTS MILES – società che gestiscono il servizio di pulizia del Policlinico-. Nella giornata di ieri i vertici dell’azienda, che nei giorni scorsi avevano denunciato difficoltà a mantenere i livelli occupazionali in atto e avevano individuato un elenco di lavoratori in esubero, hanno incontrato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria, la Filcams Cgil, la Fisascat-Cisl, la Uil-Trasporti e il Sil.

Al centro dell’incontro la contestazione da parte delle organizzazioni sindacali della procedura seguita dalle aziende che, con una arbitraria decisione unilaterale, hanno individuato i lavoratori in esubero violando la normativa vigente in materia di licenziamenti collettivi e non valutando la possibilità di seguire percorsi che evitassero i licenziamenti. I sindacati a fronte dei 44 licenziamenti determinati dall’ente, hanno richiesto alle aziende elementi di valutazione certi, al fine di verificare la fondatezza della crisi aziendale,probabilmente determinata anche dalla diminuzione delle superfici di pulimento causata dall’enorme ritardo con cui si sta procedendo alla ristrutturazione dei padiglioni A e B.

Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil trasporti e SIL ritengono inaccettabile che tali ritardi ed inadempienze ricadano sulle spalle dei lavoratori. A tal proposito, si è quindi deciso di chiedere un urgente incontro alla Direzione Generale del Policlinico al fine di individuare percorsi condivisi così da scongiurare eventuali ripercussioni negative sull’occupazione in un settore, quello del pulimento, già in forte sofferenza e crisi occupazionale.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007