Dopo lo stop per il maltempo, domenica la Festa di Sant’Annibale con la processione

Dopo lo stop per il maltempo, domenica la Festa di Sant’Annibale con la processione

Redazione

Dopo lo stop per il maltempo, domenica la Festa di Sant’Annibale con la processione

sabato 17 Maggio 2025 - 19:41

Il 18 maggio si svolgerà l'evento religioso tanto atteso. Ecco il programma

MESSINA – Niente da fare venerdì per la tanto attesa Festa di Sant’Annibale a Messina. Troppa pioggia. Così dopo la solenne messa di venerdì, con al centro la Basilica di Sant’Antonio, la processione è stata spostata domenica 18 maggio. Per una volta, si festeggia il Santo in due giorni momenti differenti.

Domenica, subito dopo la consueta messa delle 18, sulla via Santa Cecilia ci sarà la “Benedizione delle gardenie” a ricordo del miracolo compiuto da Sant’Annibale a un fioraio della città e inizio della processione del Santo, alle 19.15, con il busto reliquiario contenente le reliquie di una “massa cordis” del suo corpo, per le vie Cesare Battisti, Nicola Fabrizi, Santuario Madonna del Carmine, Antonio Martino, Piazza del Popolo, Chiesa Spirito Santo dove i ragazzi intoneranno un inno sulla scalinata della Chiesa, Antonio Martino, Piazza Annibale di Francia, Santa Cecilia.

Due soste speciali nel segno di Sant’Annibale

Durante le messe della mattina saranno distribuite le Gardenie davanti al Santuario. Mentre sotto i portici di piazza Lo Sardo è in programma la distribuzione del “Pane Di Francia”. Nel percorso sono previste due soste del corteo religioso davanti alla chiesa del Carmine, dove è custodito il registro di battesimo di Sant’Annibale, e nel piazzale della chiesa dello Spirito Santo, dove padre Annibale è stato ordinato sacerdote. E lì è previsto un momento di preghiera e i canti dei bambini. Rientro con il Tedeum di ringraziamento e spettacolo pirotecnico.

Infine domenica 1° giugno, alle ore 12, omaggio floreale dell’amministrazione comunale di Messina al Monumento di Sant’Annibale, mentre dalle ore 21 si svolgerà la VI Edizione della “Notte dei Santuari”, evento nazionale in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana. Veglia di preghiera, concerto e cultura, sino alle ore 23,30.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

Questo sito è associato alla

badge_FED