Incidente mortale sulla SS 113. Perde la vita una 65enne - Tempostretto

Incidente mortale sulla SS 113. Perde la vita una 65enne

Incidente mortale sulla SS 113. Perde la vita una 65enne

Tag:

domenica 04 Settembre 2011 - 12:18

Maria Pantè si trovava a bordo di una Ford Fiesta che si è scontrata frontalmente con una Mitsubisci Pajero. Stava andando a lavorare nel bar del figlio

Incidente mortale alle 5,45 di stamattina lungo la SS113 in contrada Siena tra Furnari e Falcone. La sessantacinquenne Maria Pantè è morta sul colpo. La vittima viaggiava a bordo di una Ford Fiesta guidata da una ragazza di 27 anni, quando per cause ancora da accertare si è scontrata frontalmente con un Mitsubishi Pajero guidato da una 74enne. La donna si stava recando a lavoro presso il bar del figlio a Portorosa. Per estrarre il corpo della vittima è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul posto anche i Carabinieri per tentare di capire la dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità. I due condcenti delle auto sono stati soccorsi e trasportati all’ospedali di Patti la ragazza, al presidio ospedaliero di Palermo l’uomo. I veicoli sono stati sequestrati.

4 commenti

  1. hai 65enni divieto di guidare l’auto fuori dai sentri abitati

    0
    0
  2. I veicoli sono stati sequestrati? Bene! Qualcosa è stato fatto. Meglio che niente. Il morto c’è scappato e non torna, almeno per ora. Aspettiamo che risusciterà nell’ultimo giorno. Una cosa non si vuole capire. Bando alle patenti facili, cominciando dalle visite mediche e dalle accurate informazioni da parte degli agenti di polizia. E questo è compito del Prefetto. Non sarebbe male si attivasse in tal senso.
    Basta girare per le strade e si potrà constatare quanta imprudenza, imperizia, maleducazione, mancanza di rispetto, emerge macroscopicamente.

    0
    0
  3. Non è impedendo agli over 65 di guidare fuori dai centri abitati che si risolve il problema, visto che, a mio parere, molte volte non bisognerebbe dare (per tutta la vita) la patente a molti diciottenni. Certo che uno che a 74 anni vuole andare in giro a fare lo sbarbato con il SUV….Una 500 è più che sufficiente.

    0
    0
  4. Non sono per niente d’accordo. Ribadisco l’assoluta importanza delle visite mediche (psichiatrica e psicologica) per chi richiede la patente o il suo rinnovo, come quelle che il Prefetto ha preteso per il porto d’armi. E le informazioni accurate da parte degli agenti di polizia. Si deve conoscere se il sogetto che intende guidare è moralmente corrotto, litigioso, attaccabrige, maleducato, prepotente, ecc.
    Non c’è sostanziale differenza fra la guida di un SUV e di una cinquecento.
    E’ cinquant’anni che guido e le uniche contravvenzioni che ho pagato sono state per divieto di sosta (senza intralcio alla circolazione).
    Ci sono giovani che fanno uso di alcool, droghe, sono dei veri complessati, disadattati, caratteriali e psicopatici che non possono assolutamente compatere con un sessantacinquenne sotto il profilo psicologico e oltre.

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile
info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007